A partire da lunedì 8 gennaio, Rai 1 porta in prima visione una serie televisiva (in quattro puntate) che promette di emozionare il pubblico: “La Storia”, tratta dal capolavoro letterario omonimo di Elsa Morante. La regia di Francesca Archibugi e un cast stellare, con interpretazioni di Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga, e Valerio Mastandrea, promettono di trasportare gli spettatori in un viaggio indimenticabile. La serie è prodotta da Picomedia in collaborazione con Rai Fiction e con Thalie Images.
La storia si svolge nella Roma del quartiere San Lorenzo, nei giorni che precedono la Seconda guerra mondiale. I protagonisti, Ida Ramundo, una maestra elementare vedova, e suo figlio adolescente Nino, vivono un dramma che segnerà le loro vite. Nascoste le origini ebraiche per paura della deportazione, Ida viene violentata da un soldato tedesco, e la sua vita prende una svolta inaspettata quando scopre di essere incinta. Nasce così Useppe, il bambino prematuro che cambierà tutto.
La guerra stravolge la vita della piccola famiglia: Nino parte per il fronte, la loro casa viene distrutta durante un bombardamento, e Ida è costretta a sfollare a Pietralata. Da questo momento, inizia una lotta quotidiana per la sopravvivenza di madre e figlio.
Intanto, la crescita di Useppe è caratterizzata dall’attesa del ritorno di Nino, legato da un amore profondo. Mentre Nino si impegna nella Resistenza, Useppe cresce e affronta le sfide di un mondo post-bellico, con la speranza di una vita migliore per sé e per la sua famiglia.




La visione di Francesca Archibugi: trasportare lo stupore della lettura sullo schermo
La regista Francesca Archibugi, affrontando l’adattamento di un capolavoro letterario come “La Storia”, sottolinea l’importanza di mettersi al servizio di un’idea gigantesca con umiltà e fedeltà. Il suo lavoro dettagliato si concentra sulla scelta accurata degli attori, delle location e degli elementi visivi per restituire l’esperienza di lettura di questo romanzo.
Con una squadra di collaboratori geniali, Archibugi cerca di catturare l’orrore, il divertimento, la disperazione e lo stupore che si provano leggendo “La Storia” da adolescenti. Il risultato, seppur impossibile da replicare perfettamente, si annuncia come terrificante e bellissimo.
Personaggi e interpreti
Il cast di “La Storia” è composto da interpreti di grande talento. Jasmine Trinca nei panni di Ida Ramundo, Francesco Zenga nel ruolo di Nino, mentre il giovane Christian Liberti e Mattia Basciani danno vita a Useppe. Valerio Mastandrea è l’oste Remo, Elio Germano è Eppetondo, Lorenzo Zurzolo è Carlo Vivaldi, e Asia Argento interpreta Santina. Un ensemble di attori talentuosi che contribuisce a dare vita a una storia epica e drammatica.