fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Titanic”, il campione d’incassi mondiale dopo 25 anni torna al cinema rimasterizzato in 4K 3D

Il regista James Cameron rivela: “All’inizio DiCaprio trovava noioso Jack”. Il film è diventato numero 1 di tutti i tempi ed è attualmente il terzo film di maggior incasso a livello mondiale

di Redazione
5 Febbraio 2023
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
75 6
Leonardo DiCaprio e Kate Winslet in “Titanic”

Leonardo DiCaprio e Kate Winslet in “Titanic”

32
CONDIVISIONI
350
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua a far sognare ancora oggi, a 25 anni dall’uscita al cinema. “Titanic”, un capolavoro inaffondabile torna in sala dal 9 febbraio, distribuito da The Walt Disney Company Italia, in versione rimasterizzata in 3D. Diretto da quel genio di James Cameron, re degli incassi, il film è l’epica storia d’amore tra Jack (Leonardo DiCaprio) e Rose (Kate Winslet) ricca di azione ambientata nello sfortunato viaggio inaugurale del Titanic, all’epoca il più grande oggetto in movimento mai costruito.

«C’è un fattore nostalgia per molte persone. Ricordano dove erano quando hanno visto Titanic per la prima volta sul grande schermo, cosa facevano in quel preciso istante della vita, se erano dei bambini ingenui o adulti. “Titanic” ci lega a momenti nel tempo perché ha in sé una sorta di atemporalità», ha raccontato James Cameron in occasione della conferenza stampa globale moderata dal produttore del film Jon Landau. «I televisori sono fantastici ma l’emozione di vederlo o rivederlo per oltre 3 ore consecutive senza interruzioni è un’esperienza speciale, che non si può avere a casa. Una delle soddisfazioni più grandi è che, prima d’allora, Hollywood riteneva che i film troppo lunghi non potessero fare soldi».

LEGGI ANCHE

“Visioni Sarde” conquista Istanbul: il cinema sardo sbarca all’Istituto Italiano di Cultura

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

Torna il Carbonia Film Festival: quattro giorni di grande cinema, eventi e masterclass

Pluripremiato, un cult della storia del cinema e un fenomeno senza precedenti di un regista ambizioso che si è appassionato alla storia del Titanic «quando ho iniziato a lavorare con il team del Woods Hole Oceanographic Institution che si occupava di robotica e di tutto ciò che mi interessava quando ho realizzato “The Abyss”».

«Ma, ovviamente, erano diventati famosi per il ritrovamento e l’esplorazione iniziale del Titanic da parte di Robert Ballard (ufficiale di Marina, ndr). Ho conosciuto Ballard e ho visto tutte le cose incredibili che stava facendo. E così ho iniziato a pensare al Titanic.», ha ricordato Cameron. «Poi ho guardato il film in bianco e nero “Titanic, latitudine 41 nord (A Night to Remember)” del 1958 e ho pensato: “Wow, che sfondo fantastico per una storia d’amore”. Sono entrato alla 20th Century Fox con un grande libro di dipinti di Kershaw, il famoso artista del Titanic. E l’ho aperto fino alla piega centrale su cui c’era una grande immagine a doppio carrello del Titanic che affondava le scialuppe di salvataggio, che si allontanava a remi, con i razzi che partivano. Un’immagine assolutamente splendida. E dissi all’allora capo della 20th Century Fox: “Romeo e Giulietta su quel Titanic”». Il colossal vincitore di 11 premi Oscar ha lanciato la carriera dei suoi protagonisti, Leonardo DiCarpio e Kate Winslet, allora giovanissimi.

“Titanic” rimasterizzato in 4K 3D

«Leo inizialmente non era interessato alla parte, trovava la parte di Jack noiosa. Ho dovuto convincerlo. Quando ci sono riuscito si è appassionato ed ha accettato la sfida». Con Winslet, invece, nei panni della ragazza americana promessa sposa a un ricco ragazzo, arrogante e pieno di pregiudizi «abbiamo lavorato sul suo accento britannico. Volevamo vedere se fosse in grado di fare un accento americano. E ce l’ha fatta. Inoltre, il personaggio di Rose porta con sé un messaggio di emancipazione femminile, lei ha seguito la sua strada in una società maschilista. Quando Kate e Leo hanno provato insieme ho capito subito che tra loro era scattata una chimica incredibile», ha raccontato Cameron.

A distanza di 25 anni «le persone sono ancora molto attaccate alla storia del Titanic. Eppure, ci sono state tragedie più grandi scoppiate in quegli anni, come la Prima Guerra Mondiale e poi successivamente la Seconda Guerra Mondiale. Ma la tragedia del Titanic ha una qualità mitica che dura nel tempo perché è una storia che ha a che fare con l’amore, il sacrificio e la mortalità. Inoltre, c’è qualcosa che riguarda l’arroganza umana e il fatto che la nave era considerata inaffondabile, ma l’hanno gestita male ed è affondata. E poi c’è la tragedia e questa straordinaria storia d’amore».

Durante l’incontro, da Cameron è arrivato un messaggio ambientalista: «Oggi è come se fossimo tutti su un Titanic e il nostro iceberg è la crisi climatica. A pagarne le conseguenze saranno le nazioni più povere e i ricchi se la caveranno. Sono anni che riceviamo avvertimenti sulla crisi ambientale verso cui stiamo andando a sbattere. Nessuno inverte la rotta», ha detto il regista. Così come sul vero Titanic: «C’è chi è sopravvissuto e chi è morto, come tutti gli uomini e quasi tutte le donne della terza classe. In prima classe, invece, sono sopravvissuti la metà degli uomini, quasi tutte le donne e i bambini. Sono stati i ricchi che, con la loro impazienza di arrivare a New York, hanno causato la tragedia del Titanic».

Da “The Abyss” a “Titanic” e fino all’ultimo “Avatar: La via dell’acqua”: quella di Cameron è una vera e propria passione per gli oceani: «Grazie a Jacques Cousteau, durante la mia adolescenza, ho imparato a fare le immersioni. Ho ottenuto il brevetto di subacqueo a 15 anni e sono diventato regista solo a 26 anni. Quindi, circa dieci anni prima di diventare regista, facevo già immersioni. Ho trascorso migliaia di ore sott’acqua in tutto il mondo. Mi sono interessato alla tecnologia necessaria per esplorare le acque profonde dell’oceano. Attualmente mi occupo di esplorazione e conservazione degli oceani e delle balene».

“Titanic” ha vinto un record di 11 Academy Award, tra cui miglior film, miglior regia, miglior fotografia, miglior montaggio, miglior scenografia, migliori costumi, miglior colonna sonora originale, miglior canzone originale, miglior sonoro, miglior montaggio sonoro e migliori effetti speciali. Alla sua prima uscita, nel 1997, il film è diventato il campione d’incassi mondiale numero 1 di tutti i tempi ed è attualmente il terzo film di maggior incasso a livello mondiale.

Fonte Agenzia DIRE.it

Tags: cinemaJames CameronKate WinsletLeonardo DiCaprioTitanic
Redazione

Redazione

Leggi anche

Da sinistra: Carrie Coon (Jean Cole) e Keira Knightley (Loretta McLaughlin) in “Lo strangolatore di Boston”. 📷 Claire Folger | © 2022 20th Century Studios
Cinema & Serie TV

Lo strangolatore di Boston: quando il giornalismo d’inchiesta racconta l’odio per le donne

di Lorella Costa
21 Marzo 2023
“Fradi miu” di Simone Contu
Cinema & Serie TV

“Visioni Sarde” conquista Istanbul: il cinema sardo sbarca all’Istituto Italiano di Cultura

di Redazione
19 Marzo 2023
Zhanna, protagonista di "Dall'est con amore" di Karim Galici
Eventi

A Sedilo domani nuovo appuntamento con gli “Incontri conoscitivi”

di Redazione
17 Marzo 2023
Claire Simon al Carbonia Film Festival
Eventi

Torna il Carbonia Film Festival: quattro giorni di grande cinema, eventi e masterclass

di Redazione
16 Marzo 2023
“Santamaria” di Andrea Deidda
Cinema & Serie TV

“Visioni Sarde” atterra in Finlandia: il meglio del cinema breve sardo di scena a Turku

di Redazione
15 Marzo 2023
Evelyn Quan Wang (Michelle Yeoh) in “Everything Everywhere All At Once”. 📷 I Wonder Pictures
Cinema & Serie TV

Il multiverso da Oscar di “Everything Everywhere All At Once”: alla scoperta del film che ha trionfato agli ultimi Academy Awards

di Lorella Costa
15 Marzo 2023
Il cast di “Everything Everywhere All at Once”. 📷 Frederic J. Brown | AFP
Cinema & Serie TV

“Everything Everywhere All at Once” domina gli Oscar 2023 conquistando 7 statuette

di Redazione
13 Marzo 2023
Evelyne tra le nuvole
Cinema & Serie TV

“Evelyne tra le nuvole”: dal 30 marzo nelle sale la commedia Green che celebra la vita a contatto con la natura

di Redazione
12 Marzo 2023
Prossimo articolo
Morena Iannazzo. 📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile

La Torres Femminile si arrende all’Hellas Verona per 1-2

Filip Kruslin. 📷 Luigi Canu

Straordinaria impresa della Dinamo Sassari che sbanca Trento 95-77

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In