Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
“Storicamente: Festival del Romanzo Storico” ritorna dal 4 al 12 ottobre coinvolgendo sei comuni tra Villanova e Meilogu per due...
LeggiDetailsCon una sola piccola incisione, nascosta sotto l’ascella, oggi è possibile rimuovere la ghiandola mammaria senza sacrificare areola e capezzolo...
LeggiDetailsA Sassari l’acqua torna potabile a La Landrigga. Con l’ordinanza n. 133 firmata dal sindaco Giuseppe Mascia il 24 settembre...
LeggiDetailsRoberto Tola, chitarrista e compositore sassarese, si esibirà per la prima volta nella sua città natale come solista con due...
LeggiDetailsDa 26 anni la Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari porta avanti con passione una rassegna di spettacoli dedicata alle...
LeggiDetailsAl via il 30 settembre un nuovo ciclo di seminari dedicati all’applicazione pratica dell’Intelligenza Artificiale, organizzato dalla Camera di Commercio...
LeggiDetailsUn viaggio tra la storia del Novecento, la musica dei Beatles, la nascita dei primi calcolatori elettronici italiani e le...
LeggiDetailsIn occasione della 14ª edizione della settimana nazionale delle Biblioteche, che quest’anno ha come tema “Biblioteche presidio di democrazia e...
LeggiDetailsA Castelsardo è visitabile fino al 12 ottobre la mostra “Tessere la Pace. Omaggio a Guernica. Radici nel passato, idee...
LeggiDetailsVisto il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage...
LeggiDetailsNella Milano degli anni Settanta, segnata dalla lotta armata e dalle tensioni sociali, si muovono i protagonisti del libro di...
LeggiDetailsL’Università di Sassari aderisce anche quest’anno alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, iniziativa promossa dalla Commissione Europea nell’ambito...
LeggiDetailsDopo la pausa estiva, riprendono le iniziative del sistema bibliotecario del Comune di Sassari rivolte a giovanissimi lettori. In programma...
LeggiDetails“Venere Nemica”, lo spettacolo di Drusilla Foer ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, sarà in scena il 16...
LeggiDetailsA pochi giorni dal corteo del 17 settembre, che aveva attraversato il centro di Sassari, le associazioni cittadine tornano a...
LeggiDetailsNella terza giornata della regular season della Serie A Gold, seconda per i sassaresi, la Raimond cade in terra sicula...
LeggiDetailsDomenica 21 settembre alle 18 il Teatro Astra di Sassari ospita la seconda giornata del festival “Plays!”, organizzato dalla compagnia...
LeggiDetailsIn occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, l’Aou di Sassari, come ospedale con il...
LeggiDetailsDomenica 21 settembre lo Stadio dei Pini di Sassari, in via Poligono 4, sarà il teatro del XV Campionato Regionale...
LeggiDetailsLa rassegna “Interagendo” celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer con un doppio evento al Teatro Civico di Sassari. Domenica 21 settembre,...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13