Sassari. Dopo otto anni di attesa, la Rotonda di Platamona ha una nuova scalinata che consente l’accesso diretto alla spiaggia. Il precedente collegamento era stato compromesso da un crollo del parapetto che separava l’arenile da quello che allora era un parcheggio. Oggi l’intervento è stato ufficialmente concluso con la rimozione delle recinzioni del cantiere da parte degli operai della Electrical Service e la consegna dell’opera ai cittadini da parte del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e dell’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Sanna.
Il progetto, del valore di 250mila euro, è stato curato dal settore Opere pubbliche del Comune di Sassari, la progettazione e la direzione dei lavori sono state affidate all’architetta Maddalena Pattitoni. La struttura, dal design contemporaneo, è costruita con materiali resistenti agli agenti atmosferici e pensata per durare nel tempo. È dotata di illuminazione, sedute, vasche lavapiedi e reti di protezione. Alcuni accorgimenti potranno essere valutati e introdotti per migliorarne ulteriormente la fruibilità in sicurezza.
Il sindaco Mascia ha evidenziato che l’opera si inserisce in un piano più ampio di valorizzazione del litorale sassarese, finalizzato anche allo sviluppo turistico dell’area. In quest’ottica ha annunciato un accordo appena raggiunto con la famiglia Cansella, proprietaria dell’area camper adiacente alla strada di accesso alla Rotonda. L’intesa prevede la realizzazione di almeno cinquanta nuovi parcheggi gratuiti. Sommando questi agli stalli già esistenti lungo via Oreste Pieroni, piazza Abbacurrente e quelli ricavati nell’area privata accanto alla Rotonda, si raggiungono circa trecento posti auto liberi a disposizione di chi frequenta la spiaggia.
L’amministrazione comunale intende però andare oltre. Mascia ha affermato che si sta lavorando con le amministrazioni di Sorso e Porto Torres per individuare ulteriori aree da adibire a parcheggio lungo tutta la fascia costiera, e contestualmente adattare il servizio di trasporto pubblico per migliorare i collegamenti tra le zone di sosta e i diversi tratti del litorale, da Platamona a Balai.
Anche l’assessore Sanna ha sottolineato l’importanza della collaborazione istituzionale, soprattutto in relazione al potenziamento dell’accessibilità. Ha confermato che sono in fase di completamento le procedure per aumentare gli stalli riservati alle persone con disabilità nella Rotonda, in coerenza con i servizi di assistenza e salvamento già attivi sul litorale. Inoltre, è prevista per settembre la realizzazione di una seconda rampa di accesso alla spiaggia, pensata per migliorare la mobilità senza interferire con la stagione balneare e l’attività degli operatori economici.
Rispetto ad alcune osservazioni sollevate dai bagnanti sulla scala appena inaugurata, l’assessore ha chiarito che la struttura è stata progettata secondo criteri attuali sia dal punto di vista estetico che funzionale, tenendo conto della sicurezza. Ha aggiunto che saranno valutati eventuali miglioramenti in base ai suggerimenti degli utenti, in dialogo con i tecnici e i progettisti.
La nuova scalinata rappresenta dunque un tassello significativo in un più ampio percorso di riqualificazione del litorale nord-occidentale dell’isola, in un’area che si estende da Porto Torres a Castelsardo e che coinvolge direttamente il capoluogo sassarese e il comune di Sorso.
































