Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

SASSARI SEMPRE PIÙ “SMART” CON LA NUOVA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

di Redazione
31 Gennaio 2017
in Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
45 1
SASSARI SEMPRE PIÙ “SMART” CON LA NUOVA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotato di sofisticati elementi di sicurezza quindi contiene un microchip che consente di memorizzare i dati del titolare. Si tratta della nuova carta di identità elettronica per la quale il Comune di Sassari ha avviato la fase sperimentale per il suo rilascio ai cittadini.

«Si tratta di un nuovo tassello che aggiungiamo ai servizi per il cittadino – afferma l’assessora alle Politiche per l’innovazione e Punto Città Amalia Cherchi – che consentirà di garantire maggiori livelli di sicurezza del sistema di emissione della carte di identità con l’utilizzo di avanzati standard internazionali di sicurezza in materia di documenti elettronici. Sassari, assieme a Iglesias e Macomer, è uno dei tre comuni che in Sardegna sta portando avanti questo tipo di sperimentazione».

LEGGI ANCHE

Sassari, la Clinica Psichiatrica di San Camillo si apre alle donne

Sassari, chiusi due bar che somministravano bevande all’interno del locale

Aperte le iscrizioni al Corso d’Istruzione per Adulti dell’Istituto Tecnico Industriale “G. M. Angioy” di Sassari

A essere coinvolti nel progetto sono, oltre i Comuni italiani, il ministero dell’Interno, il ministero dell’Economia e finanze, l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, i consolati, le questure e il centro nazionale trapianti.

«Si tratta di un documento – conclude la rappresentante della giunta di Nicola Sanna – che, con l’evoluzione in atto, consentirà ai cittadini e alla cittadine di accedere telematicamente ai servizi della pubblica amministrazione». Una nuova carta d’identità quindi e una nuova procedura che sostituisce quella già presente in passato per condurre a una documento totalmente nuovo. Un sistema che conferma Sassari all’interno di un percorso, già avviato in questi anni, in grado rendere la città una “smart city”.

Sulla parte frontale del documento, oltre ai dati anagrafici, è presente la foto del titolare, in bianco e nero, stampata al laser per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione, mentre sul retro è inserito il codice fiscale riportato anche come codice a barre.

Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova carta di identità elettronica potrà essere utilizzata per richiedere un’identità digitale sul Sistema pubblico di identità digitale (Spid) che garantirà l’accesso ai servizi on line erogati dalle pubbliche amministrazioni, attraverso una sola username e password.

Il Ministero dell’Interno ha fornito al Comune di Sassari postazioni assegnate alle sedi di Punto città alle quali i cittadini potranno rivolgersi, a partire dal 1° febbraio, per fissare un appuntamento e richiedere il documento. La richiesta potrà essere fatta anche attraverso l’acceso e la registrazione al sito del ministero dell’Interno (https://agendacie.interno.gov.it).

Il cittadino quindi dovrà presentarsi nella sede del servizio Punto città prescelta con una fototessera e il precedente documento scaduto o deteriorato o, in caso di furto o smarrimento, della relativa denuncia. L’operatore provvederà ad acquisire tutti i dati, comprese le impronte digitali, e invierà la richiesta di stampa del documento direttamente all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La carta, perciò, non verrà stampata e consegnata subito, ma sarà inviata direttamente dal ministero dell’Interno all’indirizzo del cittadino, o in un luogo da lui indicato, entro sei giorni lavorativi.

Il documento avrà una validità di 10 anni per i cittadini maggiorenni, di cinque anni per i minori dai tre ai 18 anni e di tre anni per quelli da 0 a tre anni.

Il costo potrà variare da un minimo di 22,21 euro, in caso di rilascio a seguito di scadenza del precedente documento o di furto, a un massimo di euro 27,37, importo dovuto in caso di rilascio a seguito di smarrimento o deterioramento.

Inizialmente sarà possibile procedere anche al rilascio delle carte d’identità cartacee, per le quali non cambiano le vigenti modalità operative. Successivamente – fanno sapere dal Settore Servizi al cittadino del Comune di Sassari –, al termine del periodo di sperimentazione, non sarà più possibile il rilascio delle carte d’identità in formato cartaceo e verranno rilasciati esclusivamente i documenti in formato elettronico.

 

Ecco le sedi e gli orari di apertura al pubblico del Servizio Punto città abilitate al rilascio della nuova Cie:

  • Punto Città 1, corso G.M.Angioi, 15 – dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 11.30 e il martedì dalle 15.30 alle 17;
  • Punto Città 2, via G.Bruno, 7/g – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15.30 alle 17.30;
  • Sede di Caniga – via Padre Luca, 3 – dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il sabato dalle 9 alle 12;
  • Punto Città 3 – Sede di via Poligono, 2 – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30;
  • Punto Città 3 – Sede di via dell’Anziano, 2 – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30;
  • Punto Città 4 – via Carlo Felice, 10/a – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15.30 alle 17.30;
  • Sede di Palmadula – piazza dell’Assunta – dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30;
  • Sede di Tottubella – piazza Orosei n. 7 – lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13.

 

Per maggiori informazioni sulla carta di identità elettronica è possibile anche consultare il sito www.cartaidentita.interno.gov.it.

Tags: carta di identitàSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A #Castelsardo nella Piazza Nuova la Statua di Giacinto Bosco “Colgo la luna”.
📜 “La luna, ad Alcamo, non è come altrove. Ha una luce diversa; è più vicina e più brillante. Sembra di poterla toccare. Qualcuno l
  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
73%
14.29mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Mostly Sunny
13 ° c
61%
7.46mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy