Continuano i lavori di cablaggio di Open Fiber in via Nizza, viale Trento, viale Umberto I, tra piazza Colonnello Serra e via Moleschott, via Quattro Novembre, via Bentivoglio Paolo, via Torino, via Tempio, viale Dante, via Duca Degli Abruzzi, via Besta, via Fermi, via Canalis, via Simon, che dal 30 luglio riguarderanno anche via Sieni e dal 2 agosto via Genova, via Civitavecchia, via Marsiglia, via Fermi, via Besta, via Pinna, via Duca Degli Abruzzi, via Napoli, via Milano e via Verona. Anche in questo caso la società utilizzerà tecniche come la “minitrincea” e “trincea tradizionale”, modalità a basso impatto ambientale e che riducono al minimo i disagi. Saranno compiuti a traffico aperto e saranno sempre presenti operai per dirigere i flussi. Per completare le operazioni, gli addetti di Open Fiber potrebbero chiedere di entrare negli atri dei palazzi. Saranno riconoscibili da un tesserino e nei giorni precedenti la stessa azienda lascerà un avviso nei portoni. I lavori sono coordinati con quelli comunali già avviati per il rifacimento di strade e marciapiedi. L’azienda ha siglato con il Comune di Sassari una convenzione per la realizzazione di una rete interamente in fibra ottica, che permette di navigare con una connessione ultraveloce (fino a 1 Gigabit al secondo). Il piano dell’azienda prevede il cablaggio di oltre 44mila unità immobiliari (tra famiglie e imprese) entro 18 mesi dall’avvio dei lavori. In totale saranno posati circa 26mila chilometri di fibra, con un investimento complessivo a partire da 15 milioni di euro.
Nuovi cantieri di Open Fiber a Sassari dal 30 luglio
-
di Redazione

TI POTREBBERO INTERESSARE
A Sassari un viaggio tra teatro, danza e jazz con la nuova stagione del CeDAC Sardegna
di
Marco Cau
12 Novembre 2025
La Blue Note Brass Sextet plus Drums omaggia Horace Silver al Palazzo di città
di
Viola Carta
12 Novembre 2025
Roman Gomez porta a Sassari il tango contemporaneo con il concerto “Estampas argentinas”
di
Marco Cau
11 Novembre 2025
A Putifigari nasce “Sèmenes”, il festival di letterature sostenibili
di
Viola Carta
11 Novembre 2025
A Olbia e Sassari il viaggio del gusto con “Oro d’Oliva”
di
Marco Cau
11 Novembre 2025
Alla Libreria Azuni due incontri d’autore con Marina Mariasch e Claudio Bagnasco
di
Viola Carta
11 Novembre 2025
Riccardo Camboni a Sassari con “Nei tempi bui canteremo ancora?”: la pittura come memoria e resistenza
di
Viola Carta
10 Novembre 2025
Il viaggio di “Impelaghiamoci” a Sassari racconta un anno nel Santuario Pelagos
di
Marco Cau
10 Novembre 2025