Sassari si prepara a un Capodanno in grande stile con il concerto di Gianna Nannini, icona della musica rock italiana, che sarà il fulcro delle celebrazioni nella storica Piazza d’Italia. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale, richiamerà il pubblico delle grandi occasioni e comporterà una serie di modifiche alla viabilità cittadina per garantire sicurezza e ordine.
A partire dalle 9 di venerdì 27 dicembre fino alle 12 di mercoledì 1° gennaio, sarà vietata la sosta nel piazzale antistante il palazzo della Provincia. L’area sarà destinata esclusivamente ai veicoli coinvolti nell’allestimento e nello smontaggio del palco e del gruppo elettrogeno, che sarà posizionato in uno spazio delimitato e recintato. È stato specificato che tali mezzi non potranno sostare sulla pavimentazione pedonale né ostacolare il passaggio dei veicoli autorizzati e dei mezzi di soccorso.
Dalle 13 di lunedì 30 dicembre alle 8 di mercoledì 1° gennaio sarà vietata la sosta nel tratto di via Roma tra via Mazzini a via Asproni. In quegli stessi orari sarà vietato il traffico tra via Mazzini e via Stintino.
Dalle 8 di martedì 31 dicembre alle 8 di mercoledì 1° gennaio sarà vietata la sosta in via Cagliari, in via Bellieni, in via Manno tra via Roma e via Cavour, in via Mazzini tra via Cavour e viale Umberto, in piazza Castello, in via Stintino, in viale Umberto da via Moleschott a viale Trento. Gli stalli davanti al Banco di Sardegna saranno riservati ai mezzi impegnati nell’allestimento del concerto, quelli dal civico 42 a viale Trento ai mezzi adibiti al trasporto dei disabili dotati di contrassegno per la sosta.
Dalle 13 di martedì 31 dicembre alle 2 di mercoledì 1° gennaio sarà vietato il transito in via Roma da via Mazzini a via Asproni, in via Stintino, in via Sanna e in via Cagliari. Dalle 16 il divieto sarà esteso a viale Umberto da viale Trieste a via Sanna, a viale Trento da via Principessa Jolanda a viale Umberto, a via Bellieni, a via Roma da via Spano a via Mazzini, a via Manno da via Roma a via Enrico Costa, a via Mazzini da via Costa a viale Umberto, a via Cavour, a via Enrico Costa da via Brigata Sassari a via Manno, a via Brigata Sassari dall’emiciclo Garibaldi, a via Spano e via Moleschott.
In viale Umberto sarà consentito il transito ai mezzi pubblici impegnati nel servizio navetta della manifestazione. Il traffico locale o ulteriori esigenze che dovessero sopraggiungere per motivi di sicurezza saranno gestite e coordinate dalla polizia locale.
Sosta per camper e servizio navetta
Un’area apposita per la sosta dei camper sarà allestita nella parte di piazzale Segni di fronte a via Romita. Il divieto di sosta in questa zona sarà attivo dalle 9 del 31 dicembre alle 18 del 1° gennaio. Per agevolare gli spostamenti, il Comune ha attivato un servizio navetta con l’Atp. I mezzi collegheranno via Tavolara, via Pirandello e piazzale Segni con partenze ogni 15 minuti. Il servizio sarà operativo dalle 18:30 alle 21:15 e riprenderà dalle 1:15 alle 2:15, offrendo una comoda alternativa per chi vorrà godersi la serata senza l’uso dell’auto.
































