Lotta stile libero: RGA Cagliari trionfa al 3° Torneo Regionale Memorial Antonio Rubattu

Oltre cento atleti sardi si sono sfidati al Palasantoru di Sassari nel Memorial dedicato al maestro Antonio Rubattu, pioniere della lotta libera in Sardegna

Premiazione Classifica per società sportive - 3° Torneo Regionale Memorial Antonio Rubattu

Premiazione Classifica per società sportive

Si è svolta sabato 25 ottobre 2025, al Palasantoru di Sassari, la terza edizione del Torneo Regionale Open di Lotta Stile Libero “Memorial Antonio Rubattu”, manifestazione organizzata dalla Polisportiva Athlon Sassari in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna FIJLKAM – settore Lotta. L’evento, dedicato al maestro Antonio Rubattu, scomparso tre anni fa e figura centrale nella diffusione della lotta stile libero in Sardegna a partire dagli anni Sessanta, ha richiamato oltre cento atleti provenienti da sei società sportive dell’isola.

Le squadre partecipanti sono state ASD Extreme Piroddu Sassari, ASD Shardana Lotta Silanus, Polisportiva Athlon Sassari 1988 Sassari, ASD RGA Cagliari, ASD Yaoki Dojo Villagrande Strisaili e ASD Gigliotti Team Nuoro. La direzione tecnica della manifestazione è stata affidata al corpo ufficiale di gara composto dall’arbitro internazionale Danilo Solinas, dagli arbitri nazionali Alessio Vandi e dai presidenti di giuria Francesca Calvia, Cinzia Sotgiu e Francesca Minudu.

Sul tappeto si sono distinti diversi atleti che hanno offerto incontri di alto livello tecnico. Tra questi, sono emersi Rubiu Mattia della società Yaoki Dojo, primo nei 52 kg, Serra Lorenzo Antonio dell’Extreme Piroddu Sassari, vincitore nei 48 kg, e Simone Solinas dell’Athlon Sassari, primo nei 57 kg contro Gianmario Fancello del Gigliotti Team Nuoro. Nella categoria senior 70 kg, il titolo è andato ad Alberto Mameli dell’RGA Cagliari.

Le competizioni si sono articolate per classi e categorie di peso. Nella categoria ragazzi stile libero si sono affermati Luca Conigiu (Yaoki Dojo) nei 30 kg, Mattia Giuggia (Shardana) nei 34 kg ed Emanuele Merella (Extreme Piroddu) nei 43 kg. Tra le ragazze, vittorie per Manuela Mereu (Shardana, 28 kg) e Aida Foddis (Yaoki Dojo, 46 kg).

Tra gli Under 15 maschili, successi per Alessandro Solinas (Athlon Sassari, 41 kg), Lorenzo Serra (Extreme Piroddu, 52 kg), Nicolò Cadoni (Shardana, 57 kg), Riccardo Fenu (Gigliotti, 62 kg) e Leonardo Pinna (Extreme Piroddu, 75 kg). Nella sezione femminile Under 15 si sono imposte Laura Giuggia (Shardana, 42 kg) e Alessia Pittalis (Yaoki Dojo, 50 kg).

Tra gli Under 17, si sono laureati campioni Mattia Rubiu (Yaoki Dojo, 55 kg), Pietro Militano (Extreme Piroddu, 60 kg), Salvatore Cadoni (Shardana, 65 kg), Nicola Bodano (Athlon Sassari, 71 kg), Marco Mureddu (RGA Cagliari, 80 kg) e Gabriele Sainas (RGA Cagliari, 92 kg). Per la categoria femminile Under 17, il primo posto è andato a Sofia Cocco dello Shardana nella classe 49 kg.

La categoria senior stile libero ha visto l’RGA Cagliari dominare tutte le classi di peso: Luca Pederas (57 kg), Giovanni Idda (61 kg), Fabrizio Sainas (65 kg), Alberto Mameli (70 kg), Marco Careddu (74 kg), Davide Barberio (79 kg) e Paolo Satta (86 kg) hanno conquistato il gradino più alto del podio.

Nella classifica per società, l’ASD RGA Cagliari si è aggiudicata il primo posto con 114 punti, davanti allo Shardana Lotta Silanus con 84 e all’Extreme Piroddu Sassari con 72. Seguono la Polisportiva Athlon Sassari (48 punti), il Yaoki Dojo Villagrande Strisaili (40) e il Gigliotti Team Nuoro (14).

Il Memorial Rubattu si conferma un evento di riferimento per la lotta isolana, unendo giovani e veterani in una giornata di sport e memoria dedicata a una figura che ha lasciato un segno profondo nella disciplina.

Exit mobile version