Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“PASTO BUONO”, LOTTA AGLI SPRECHI ALIMENTARI CON I PASTI INVENDUTI DI TIRRENIA

di Redazione
26 Gennaio 2017
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
“PASTO BUONO”, LOTTA AGLI SPRECHI ALIMENTARI CON I PASTI INVENDUTI DI TIRRENIA
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il progetto “Pasto Buono” della Onlus QUI Foundation arriva anche a Porto Torres grazie alla Compagnia di navigazione Tirrenia, che metterà a disposizione i pasti invenduti dei ristoranti delle sue navi alla Onlus Mirade di Porto Torres, la quale si occuperà di ritirare il cibo e consegnarlo a chi ne ha maggiormente bisogno.

Il progetto è stato presentato questa mattina a bordo della nave Nuraghes dal Sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler, dal Presidente di Tirrenia, Pietro Manunta e dal Segretario generale di Qui Foundation, Paolo Arrigoni.

LEGGI ANCHE

Basket in carrozzina: la Dinamo LAB saluta il campionato FIPIC e cede il quinto posto al GSD Porto Torres

Basket in carrozzina: Missione compiuta, ora il GSD Key Estate Porto Torres punta al quinto posto

Il GSD Key Estate Porto Torres dice addio alla corsa scudetto

L’iniziativa prevede che tutti i pasti invenduti e perfettamente conservati a bordo delle navi Tirrenia che approdano quotidianamente a Porto Torres siano donati alle persone e alle famiglie assistite dall’associazione Mirade. Il progetto prende vita nella città grazie al supporto del Comune di Porto Torres, che ha assegnato il punto di solidarietà per la consegna dei suddetti pasti, e alla preziosa collaborazione dell’associazione di volontariato Mirade, che ritirerà ogni giorno l’invenduto e lo consegnerà a chi ne ha bisogno. L’iniziativa si avvale anche del sostegno della Consulta del volontariato e delle società SardegnAmbiente e Crc Transport.

Una vera e propria sfida per arginare lo spreco alimentare a favore di coloro che sono in difficoltà e non hanno l’indispensabile per vivere. L’iniziativa, oltre che a Porto Torres, grazie alla collaborazione di Tirrenia, è stata attivata anche nei porti di Cagliari, Napoli, Genova e Civitavecchia.

“Tirrenia e tutto il Gruppo Onorato Armatori hanno da sempre dato il loro incondizionato sostegno a questo meraviglioso progetto, che sta proseguendo con successo in molti porti italiani e che ora abbiamo il piacere di vedere sviluppato anche a Porto Torres – dichiara Pietro Manunta, Presidente di Tirrenia –. La nostra battaglia contro lo spreco alimentare continua e si rafforza, con l’obiettivo di aiutare sempre più persone e famiglie in difficoltà”.

“La collaborazione tra la nostra Onlus e Tirrenia, avviata nel 2014, ha reso possibile il nostro progetto Pasto Buono nei porti di Genova, Civitavecchia, Napoli e Cagliari. Porto Torres era tra i nostri obiettivi e, grazie all’associazione Mirade e al fondamentale supporto del Comune, siamo riusciti a portare Pasto Buono anche qui – commenta Gregorio Fogliani, presidente di QUI Foundation –. Il lavoro svolto insieme a Tirrenia ha già fornito ottimi risultati e lo stesso ci aspettiamo su Porto Torres. Con Pasto Buono sulle navi riusciamo a recuperare centinaia di pasti a settimana in ogni porto, aiutando altrettante persone. E questo ha un impatto sia dal punto di vista sociale che da quello ambientale”.

“Abbiamo accolto favorevolmente questa iniziativa – sottolinea il Sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler – stabilendo di assegnare all’associazione Mirade uno spazio per la distribuzione dei pasti in uno stabile comunale che si trova al centro della nostra città, la Casa delle Associazioni, simbolo non solo “fisico” dell’azione in sinergia svolta dai volontari che ci supportano nelle attività di sostegno ai cittadini bisognosi. Il Pasto Buono tiene conto di tutti quei temi che stanno a cuore alla nostra Amministrazione: la riduzione degli sprechi alimentari, la protezione della dignità della persona e la sostenibilità ambientale. Ringrazio Qui Foundation, Mirade Onlus, tutti i volontari, gli sponsor e naturalmente Tirrenia per la sensibilità dimostrata verso il nostro territorio con questa iniziativa congiunta”.

“È molto importante anche il messaggio che si dà attraverso il progetto. Persone e istituzioni – hanno sottolineato Vittoria Sechi, Presidente dell’Associazione Mirade, e Adonella Mellino, Presidente della Consulta del volontariato – collaboreranno insieme con l’intento di ridurre in maniera considerevole gli sprechi, dando una mano anche a chi bisogno. Gli stessi utenti possono essere volontari, favorendo così una solidarietà partecipata e condivisa”.

Tags: ciboPorto Torresspreco alimentareTirrenia
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Scattered Showers
8 ° c
97%
11.81mh
-%
17 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
19 c 12 c
Mer
18 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Mostly Cloudy
12 ° c
71%
5.59mh
-%
16 c 3 c
Lun
18 c 6 c
Mar
19 c 8 c
Mer
17 c 10 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy