Autoricambi Robertino: ricambi auto, visione imprenditoriale e rete collaborativa

Dalla vendita di ricambi per auto e furgoni all’ingresso nel Consorzio Ricambisti Sardegna e nel Circuito SardexPay: la crescita dell’azienda di Porto Torres attiva tra Sassari, Alghero e il nord-ovest della Sardegna

Roberto Marzeddu con Pierluigi Desole di SardexPay

Roberto Marzeddu con Pierluigi Desole di SardexPay

Fondata nel 2013 da Roberto Marzeddu, Autoricambi Robertino è un’azienda specializzata nella vendita di ricambi per auto e furgoni, meccanica e carrozzeria, oltre a prodotti destinati a carrozzieri e cantieri navali. L’attività ha mosso i primi passi a Porto Torres, con un punto vendita in via delle Vigne n° 10, per poi espandersi nel 2019 con l’apertura del magazzino centrale di Sassari, nella zona industriale di Predda Niedda Sud Strada 23 n° 9, e successivamente con un terzo punto vendita ad Alghero, in via Mazzini 257/a. Oggi l’azienda impiega dieci persone, tra cui la moglie del fondatore, Debora, responsabile dell’amministrazione.

Il bacino d’utenza di Autoricambi Robertino comprende principalmente officine meccaniche, ma non mancano i clienti privati, attratti dai prezzi competitivi e dalla pronta disponibilità degli articoli. Un elemento distintivo è il servizio di consegna gratuita nelle città in cui opera: Sassari, Alghero e Porto Torres. Dal 2024, l’adesione al Consorzio Ricambisti Sardegna (CO.RI.S.) con sede logistica a Cagliari ha rappresentato un ulteriore passo strategico. Questo ha permesso di eliminare intermediari nella filiera di approvvigionamento, consentendo all’azienda di offrire prezzi più vantaggiosi.

A otto anni dall’ingresso nel Circuito SardexPay, Autoricambi Robertino è stata selezionata come impresa del mese in occasione dei quindici anni della community. Un riconoscimento che arriva a testimonianza di un percorso di lungo periodo, durante il quale l’impresa ha sfruttato le potenzialità del circuito di moneta complementare per ampliare la propria rete commerciale e consolidare relazioni economiche anche al di fuori del territorio di riferimento.

Parlando con Roberto Marzeddu, emerge come l’adesione a Sardex abbia rappresentato non solo una leva di crescita ma anche un’opportunità di scambio e collaborazione con realtà imprenditoriali nuove, in grado di generare valore nel tempo. Grazie al programma SardexPay Cashback, l’azienda ha potuto rafforzare la fidelizzazione della propria clientela, riconoscendo a ogni acquisto in euro una percentuale in Sardex. Questa moneta complementare può essere utilizzata non solo presso Autoricambi Robertino, ma anche da altri merchant aderenti al circuito, creando così un sistema di supporto reciproco tra gli imprenditori del territorio.

Tra i progetti futuri dell’azienda figura lo sviluppo di un e-commerce, con l’obiettivo di ampliare la base clienti e incrementare il fatturato, sfruttando anche la visibilità e le connessioni offerte dal circuito.

Autoricambi Robertino rappresenta un esempio concreto di come l’adesione a una rete economica mutualistica possa affiancarsi a una strategia aziendale ben radicata sul territorio, contribuendo a rafforzare competitività e orizzonti di sviluppo.

Exit mobile version