Prevenzione e sport a Platamona: il “Vittoria for Women Tour” fa tappa in Sardegna

Visite senologiche gratuite, raccolta fondi e beach rugby per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica femminile il 28 e 29 giugno sulla spiaggia di Platamona

Vittoria for Women Tour

Sabato 28 e domenica 29 giugno la spiaggia di Platamona, in provincia di Sassari, sarà teatro della seconda tappa del “Vittoria for Women Tour”. Il progetto itinerante è promosso da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche con LILT Milano e sei LILT provinciali. L’obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione delle malattie oncologiche femminili.

Il Tour si inserisce nel contesto del Trofeo Italiano di Beach Rugby, e anche in questa tappa sarà accompagnato dal messaggio “La prevenzione femminile è la nostra meta”. L’intento è portare il tema della prevenzione in un ambiente informale come la spiaggia, avvicinando il pubblico in modo diretto e accessibile.

Durante l’evento, cittadini e turisti potranno effettuare visite senologiche gratuite grazie al “VittoriaBus”, un centro mobile di informazione e prevenzione messo a disposizione dalla Fondazione Specchio dei tempi. Il mezzo è allestito come una sala medica e rappresenta uno strumento operativo concreto per promuovere controlli regolari. Sarà inoltre possibile contribuire, in forma volontaria, alla raccolta fondi destinata a sostenere le visite ed esami offerti da LILT in occasione della campagna Nastro Rosa di ottobre, dedicata alla prevenzione del tumore al seno.

Nelle due precedenti edizioni, il Tour ha effettuato un totale di 2.074 visite, individuato 98 casi sospetti e raccolto 32.000 euro. Le donazioni raccolte hanno permesso, tra l’altro, l’acquisto del nuovo VittoriaBus e di due ecografi mobili, destinati alla Onlus MedAcross per interventi di assistenza materno-infantile in Myanmar, in risposta al terremoto del 28 marzo.

I senologi delle LILT locali offriranno visite, indicazioni personalizzate in base all’età e al rischio individuale, oltre a supporto concreto per proseguire il percorso diagnostico in caso di necessità. La collaborazione tra le realtà coinvolte punta anche a rafforzare il legame tra prevenzione e attività fisica come strumenti fondamentali nella lotta contro i tumori: “I controlli periodici uniti allo sport sono la formula più efficace contro i tumori, un’assicurazione per una vita sana e prevenuta”.

Oltre alla salute, l’iniziativa proporrà anche momenti di intrattenimento e sport. Musica estiva e attività pratiche accompagneranno adulti e bambini in sessioni di avvicinamento al rugby, con il supporto di esperti e giocatori. Sarà un’occasione per scoprire i valori del rugby in un contesto ludico e inclusivo.

L’evento coinvolgerà direttamente anche le Agenzie Vittoria Assicurazioni del territorio, a conferma di un radicamento locale e di una partecipazione attiva alle dinamiche della comunità.

Exit mobile version