Sabato 7 giugno Sassari ospiterà la 30ª edizione del Torneo Internazionale “Città di Sassari” di Lotta Olimpica, evento ormai storico che riunisce atleti da tutto il mondo nei tre stili della disciplina: Stile Libero Maschile e Femminile, e Greco Romana. La manifestazione si svolgerà presso il Palasantoru Comunale di via Rizzeddu e vedrà la partecipazione delle classi Under 20 e Senior.
Organizzato dalla Polisportiva Athlon, il torneo rappresenta un punto fermo nel calendario della United World Wrestling (UWW). Nato nel 1995 da un gruppo di giovani appassionati, l’evento ha progressivamente conquistato uno spazio rilevante tra le competizioni internazionali, grazie anche alla capacità dell’organizzazione di crescere insieme alla manifestazione. Per la Polisportiva Athlon, essere ancora parte del calendario UWW nel 2025 è un segnale importante, anche simbolico, nel percorso di ritorno alla normalità dopo gli anni della pandemia.
In gara oltre 20 nazioni: tra queste Corea, Costa d’Avorio, Bulgaria, Burkina Faso, Brasile, Grecia, Georgia, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Slovenia, Serbia, Sierra Leone, Nigeria, Malta, Moldavia, Romania, Palestina, Pakistan, Stati Uniti, Iraq, Macedonia del Nord, Italia e una rappresentativa sarda. A queste si aggiungono diversi club italiani come il Club Seggiano Bergamo, il Club Borgo Prati di Roma e le Fiamme Oro Roma. Saranno presenti atleti di livello internazionale, protagonisti di Mondiali, Olimpiadi e Campionati Intercontinentali.
Il torneo rappresenta una tappa utile in vista dei prossimi campionati mondiali.
Domenica 8 giugno a Stintino spazio anche alla 20ª edizione del Torneo di Beach Wrestling “Sardinia”, appuntamento che valorizza questa disciplina emergente, introdotta nel programma della UWW (già FILA) nel 2005. Il Beach Wrestling si conferma così una proposta complementare e dinamica, utile per ampliare il panorama sportivo legato alla lotta.
Parallelamente al torneo, si svolgerà anche l’11ª edizione del raduno collegiale internazionale di allenamento. Circa 100 atleti parteciperanno al campus sportivo organizzato al Palasport Comunale di Stintino. L’iniziativa coniuga formazione e competizione e ha già raccolto ampio consenso tra le federazioni internazionali, che vi partecipano con l’obiettivo di condividere tecniche, esperienze e metodi di allenamento in un contesto internazionale.
La combinazione tra torneo, beach wrestling e collegiale rappresenta un format ormai collaudato che permette alla Polisportiva Athlon di offrire un pacchetto sportivo completo, capace di attrarre atleti e tecnici da tutto il mondo e rafforzare il ruolo di Sassari nel panorama della lotta olimpica internazionale.
































