“Expanding Theatre”, a Sassari una conferenza partecipata sul teatro fuori dal palco

Stefan Kaegi, fondatore del collettivo berlinese Rimini Protokoll, e Caroline Barneaud, curatrice e direttrice del Theatre de Vidy di Losanna, il 28 febbraio presenteranno alcuni dei loro progetti, esplorando nuovi linguaggi teatrali

"Paesaggi condivisi" di Stefan Kaegi e Caroline Barneaud

"Paesaggi condivisi" di Stefan Kaegi e Caroline Barneaud

Per la prima volta in Sardegna, il collettivo berlinese Rimini Protokoll sarà presente a Sassari per la conferenza partecipata “Expanding Theatre”, che si terrà venerdì 28 febbraio allo Spazio S’Ala di via Asproni, dalle 19:00 alle 22:00. Un evento unico che promette di offrire uno spunto di riflessione sul futuro del teatro e delle sue possibili trasformazioni.

Il collettivo Rimini Protokoll, fondato nel 2000 a Berlino, è conosciuto per la sua capacità di esplorare nuovi linguaggi e modi di fare teatro. Attraverso l’integrazione di elementi artificiali e naturali, spazi teatrali e aperti, e un dialogo costante tra l’umano e la tecnologia, il gruppo ha da sempre cercato di proporre un’analisi innovativa della civiltà contemporanea. I suoi lavori, che spaziano tra il teatro urbano e rurale, non mancano mai di sorprendere e stimolare il pubblico, sfidando le tradizionali concezioni teatrali.

Il 28 febbraio, Stefan Kaegi, cofondatore dei Rimini Protokoll e Leone d’argento per il teatro nel 2011, e Caroline Barneaud, curatrice e direttrice del Theatre de Vidy di Losanna, presenteranno alcuni dei loro progetti più significativi. Durante la conferenza, i due artisti condivideranno video e racconti di esperienze che vanno oltre il palcoscenico, come il progetto performativo in aree rurali “Paesaggi Condivisi”, ma anche lavori urbani come “Cargo”, “Remote” e “The Walk”. Inoltre, discuteranno di installazioni immersive, tra cui “Nachlass”, un progetto realizzato con persone alla fine della loro vita, e “Society under Construction”, una performance che trasforma teatri in cantieri.

Oltre a presentare questi lavori, Kaegi e Barneaud inviteranno i partecipanti a immaginare e discutere nuove forme di performance che potrebbero sfidare le attuali nozioni di teatro, esplorando territori ancora inesplorati ma già possibili. Un’occasione per riflettere su ciò che potrebbe essere il futuro del teatro e dei suoi linguaggi.

L’evento è organizzato dal Centro per le Pratiche Performative (CPP) in collaborazione con Spazio Bunker, S’Ala Spazio per Artisti, Ocra/Baducanu e Radio del Golfo, con il sostegno della Fondazione di Sardegna. La conferenza, che si terrà in lingua inglese con traduzione in italiano, è gratuita, ma è consigliata la prenotazione via e-mail a centropraticheperformative@gmail.com.

Exit mobile version