Dal 28 al 30 aprile l’Aou di Sassari partecipa all’(H) Open Week sulla salute della donna, iniziativa promossa dalla Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna – dedicata agli ospedali italiani con il Bollino Rosa. L’obiettivo è quello di promuovere la prevenzione, l’informazione e la cura in una prospettiva di genere, offrendo servizi clinici, diagnostici e informativi gratuiti in diverse specialità mediche.
Le tre giornate si svolgeranno nelle Cliniche di viale San Pietro, con un’attenzione particolare alla dietologia e nutrizione, endocrinologia, ginecologia, oncologia ginecologica, senologia e psichiatria. L’iniziativa vuole inoltre richiamare l’attenzione sull’importanza della medicina di genere e sulla necessità di investire nella prevenzione primaria e nella diagnosi precoce.
Nella giornata del 28 aprile, dalle 08:30 alle 12:30, saranno effettuate visite endocrinologiche specifiche per l’obesità, con misurazioni antropometriche, esami ematochimici e valutazione dell’anamnesi nutrizionale. Le visite si svolgeranno presso l’ambulatorio obesità della struttura complessa di Endocrinologia, Malattie della Nutrizione e del Ricambio, diretta dal dottor Francesco Tolu. L’ambulatorio si trova in viale San Pietro 43/b, piano terra della “stecca bianca”. La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 079/2644777 dalle 12:00 alle 13:00.
Dal 28 al 30 aprile, dalle 09:00 alle 14:00, la Clinica psichiatrica offrirà consulenze psichiatriche e psicologiche. La struttura, diretta dalla professoressa Alessandra Nivoli, si trova in viale San Pietro 8, al quarto piano dell’ex palazzo delle Medicine. Sono disponibili 15 visite al giorno e la prenotazione è obbligatoria tramite il numero 079/2644640 o via mail all’indirizzo [email protected].
Sempre il 28 aprile, dalle 08:30 alle 15:00, la Clinica ostetrica e ginecologica, diretta dal professor Giampiero Capobianco, offrirà consulenze gratuite alle coppie infertili tra i 25 e i 40 anni. Le visite si terranno presso l’ambulatorio di Procreazione medicalmente assistita (PMA), situato al piano terra del Palazzo Materno infantile n. 12 in viale San Pietro. Le prenotazioni sono possibili dalle 09:00 alle 13:00 al numero 079/2644479 oppure via e-mail a [email protected].
Nel corso della stessa giornata, dalle 09:00 alle 13:00, la Breast Unit effettuerà visite senologiche per pazienti non già in carico alla struttura. Gli ambulatori si trovano alla “Stecca Bianca”, fronte Scala E, piano terra di viale San Pietro 43. La struttura è diretta dal professor Alessandro Fancellu. La prenotazione è possibile tramite il numero verde 800 559 988.
Tutte le informazioni relative ai servizi, orari e modalità di prenotazione sono consultabili sul sito bollinirosa.it, dove è possibile selezionare regione e provincia per visualizzare l’elenco completo degli ospedali aderenti e dei servizi disponibili.
































