Continuano i lavori di cablaggio di Open Fiber, che da lunedì 25 giugno riguarderanno anche viale Mameli (da viale Trento a viale San Francesco), viale San Francesco (da via monsignor Marongiu a piazza Colonnello Serra), via Carlo Felice (da via Fermi a via Simon), via Fermi (da Via Carlo Felice), largo Molino a Vento (da via Duca Degli Abruzzi a via Fermi) e via Duca Degli Abruzzi (attraversamento fronte via Zanfarino). Inoltre proseguono i cantieri di via Tempio (da viale Dante a via Zanfarino) e via Cattalochino (da via Zanfarino a viale Dante). La società utilizza tecniche come la “minitrincea” e “trincea tradizionale”, modalità a basso impatto ambientale e che riducono al minimo i disagi. I lavori sono coordinati con quelli comunali già avviati per il rifacimento di strade e marciapiedi. L’azienda ha siglato con il Comune di Sassari una convenzione per la realizzazione di una rete interamente in fibra ottica. In totale saranno posati circa 26mila chilometri di fibra, con un investimento complessivo a partire da 15 milioni di euro.
Nuovi cantieri di Open Fiber a Sassari da lunedì 25 giugno
-
di Redazione

TI POTREBBERO INTERESSARE
Alessandro Di Battista al Teatro Verdi di Sassari con “Scomode Verità”
di
Redazione
24 Novembre 2025
MusicaNova omaggia Berio: in sala Sassu “Laborintus II” e due prime assolute
di
Redazione
23 Novembre 2025
A Christmas Carol Musical: arriva a Sassari il capolavoro di Charles Dickens
di
Redazione
23 Novembre 2025
Sassari, chiusure temporanee nella galleria Truncone sulla statale 131 per indagini strutturali
di
Viola Carta
22 Novembre 2025
Lisabetta da Messina alla Pinacoteca di Sassari: arte e memoria contro la violenza sulle donne
di
Viola Carta
22 Novembre 2025
L’Istituto Camillo Bellieni celebra un anno di cultura all’Ex-Ma.Ter di Sassari
di
Redazione
22 Novembre 2025
A Tissi “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”: una passeggiata contro la violenza di genere
di
Viola Carta
21 Novembre 2025
Sassari, condanna a 24 anni per l'uomo che uccise il padre con la fiocina
di
Redazione
21 Novembre 2025