Promo Autunno si allunga: la fiera regionale del Nord Sardegna ritorna ad ottobre

Dal 17 al 20 ottobre, negli spazi di Promocamera la settima edizione dell’evento dedicato all’imprenditoria sarda con espositori, sfilate, food e incontri su innovazione e sostenibilità

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio

La settima edizione di Promo Autunno, la fiera regionale del Nord Sardegna, si terrà dal 17 al 20 ottobre 2025 negli spazi di Promocamera, a Predda Niedda, Sassari. L’evento, organizzato da Pubblicover di Claudio Rotunno, si conferma un punto di riferimento per il tessuto imprenditoriale dell’isola, offrendo alle aziende l’opportunità di presentare prodotti, creare nuove connessioni e accrescere la propria visibilità.

Per la prima volta, la manifestazione si estenderà su quattro giornate, includendo il lunedì, per permettere agli espositori di concludere le trattative con maggiore tranquillità dopo l’intensa affluenza del fine settimana. Gli spazi espositivi, distribuiti su circa ottomila metri quadri, accoglieranno aziende di diversi settori, tra cui agroalimentare, artigianato, arredo e design, industria, gioielleria, tecnologia, energia, assicurazioni, automotive e benessere.

Particolare attenzione sarà riservata all’eco-sostenibilità, con l’impiego di attrezzature realizzate con materiali naturali, sottolineando l’importanza dell’innovazione responsabile. Inoltre, gli imprenditori potranno usufruire del voucher camerale relativo al Fondo fiere, che coprirà il 50% delle spese ammissibili.

Tra le aree tematiche, il settore Gold ospiterà istituzioni e associazioni di categoria, proponendo incontri e approfondimenti su design, architettura, mobilità sostenibile e innovazione tecnologica. Il settore Platinum sarà invece riservato agli espositori di maggiore rilievo. Un’importante novità riguarderà l’area Eventi Wedding e Food, che per l’edizione 2025 sarà collocata al centro della fiera con un palco di oltre venti metri e un maxi LED Wall per sfilate di moda, convention e spettacoli.

Anche quest’anno torneranno le sfilate di moda dedicate agli abiti da cerimonia, che si sono rivelate attrattive per il pubblico, e il padiglione Food Events, con cooking show e degustazioni. La fiera ospiterà inoltre convegni su tematiche legate al lavoro, alla sostenibilità e all’innovazione nel settore automobilistico, con il contributo di esperti e professionisti. Questi incontri saranno resi possibili grazie al supporto della Regione Autonoma della Sardegna, che metterà a disposizione una sala stampa dedicata.

Exit mobile version