Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 18 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari. Inaugurato a Palazzo Ducale il Baby Point

di Redazione
22 Marzo 2018
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 0
Sassari. Inaugurato a Palazzo Ducale il Baby Point
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due poltroncine, un fasciatoio e un separé, un piccolo angolo accogliente dove allattare e cambiare il bimbo o la bimba. Da oggi a Palazzo Ducale esiste il Baby Point dove genitori, nonni o chiunque ha l’esigenza di nutrire o di cambiare il bebè può trovare il comfort adeguato. Uno spazio privo di barriere architettoniche e facilmente individuabile grazie al logo che lo identifica. L’iniziativa, voluta dalla presidente del Consiglio comunale e dal sindaco e promossa dal centro Nascita serena di Sassari e dall’associazione noiDonne 2005, è stata inaugurata stamattina dalla presidente Esmeralda Ughi, dal primo cittadino Nicola Sanna, dal presidente Anci Sardegna Emiliano Deiana, da Filomena Cau del centro Nascita serena, Andrea Sanna di Abinsula, Gabriele Fenu e Massimo Pintus di Comunica società cooperativa, Mattia Mulas del centro di riuso del Comune di Sassari e da Maria Francesca Fantato di noiDonne 2005.

«È un progetto finalizzato alla promozione dell’allattamento al seno e alla creazione di una rete di Baby Point in tutto il territorio – ha spiegato la presidente del Consiglio comunale -. Questo a Palazzo Ducale vuole essere un esempio, e la scelta del luogo, la sede della municipalità, ha un forte valore simbolico: l’inizio di un circuito di buone pratiche». Si tratta di piccoli e confortevoli spazi che si possono realizzare facilmente in uffici pubblici, negozi e locali commerciali e metterebbero a disposizione, gratuitamente e senza l’utilizzo di sponsor o obbligo di acquisto di prodotti, una sedia per allattare, un tavolo dedicato o un fasciatoio. Gli arredi del Baby Point in piazza del Comune sono in parte frutto delle donazioni di privati per l’iniziativa e in parte scelti tra gli oggetti del centro di riuso.

LEGGI ANCHE

Basket: le ragazze della Dinamo Women conquistano la prima gara dei playout salvezza vincendo per 74-60 contro Broni

Pallamano: la Raimond Sassari pareggia a Bolzano

Tornano a risuonare le note nel Teatro Verdi di Sassari

 

 

«Il mondo dell’associazionismo così come alcune aziende si sono proposte per partecipare a titolo di volontariato nella creazione e sviluppo di questo progetto dal forte valore sociale – ha spiegato il sindaco Nicola Sanna -. Sono stati ideati il sito web e la grafica, donati alcuni arredi mentre le due poltroncine sono state momentaneamente prestate dal centro di riuso per metterle a disposizione di tutte le persone che ne avranno bisogno».

Un’iniziativa accolta con entusiasmo anche da Abinsula: l’azienda ha creato il portale www.babypointsardegna.it dove le amministrazioni pubbliche, gli esercenti, le farmacie, le Ats e chiunque decide di mettere a disposizione questo servizio, possono indicare luogo e sede di altri Baby Point in modo da renderli consultabili dal tablet, dal computer o dal cellulare ai genitori, ai nonni o a chiunque in quel momento si sta prendendo cura della bambina o del bambino.

«Con questo progetto Sassari si candida a diventare una città attenta al benessere della bambina, del bambino e della mamma che al piacere di allattare vuole unire la possibilità di farlo in un ambiente che non sia un luogo di fortuna – ha aggiunto il sindaco Nicola Sanna -. Allattare al seno è la norma biologica, può avvenire ovunque, ma è giusto che si svolga in un contesto quantomeno comodo».

Nell’iniziativa è stato coinvolto anche l’Anci Sardegna, che avrà il compito di sensibilizzare i Comuni dell’isola a fare proprio questo progetto. «Il Baby Point non sarà solo il piccolo ambiente dedicato al cambio del pannolino o al nutrimento con il biberon, ma permetterà, così come indicato dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), di promuovere l’importanza del latte materno e dell’allattamento al seno» ha concluso la presidente Esmeralda Ughi.

 

Tags: bambiniPalazzo DucaleSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    71 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Showers
10 ° c
84%
3.11mh
-%
15 c 6 c
Dom
16 c 6 c
Lun
19 c 10 c
Mar
18 c 12 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Aprile 18, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
76%
9.94mh
-%
14 c 4 c
Dom
16 c 4 c
Lun
17 c 6 c
Mar
19 c 7 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy