Sassari si prepara ad accogliere la decima edizione del Colosseum, l’evento più rilevante per le Arti Marziali Miste in Sardegna, che si terrà il 15 marzo 2025. L’appuntamento, ormai consolidato nel panorama delle MMA italiane, segna un ulteriore passo avanti con il patrocinio di Fight 1 e l’ingresso nel circuito GAMMA (Global Association of Mixed Martial Art), una novità che rafforza il prestigio della manifestazione a livello internazionale.
Il promotore e coach Gianmario Mereu, che ha dedicato 15 anni allo sviluppo del progetto, sottolinea l’importanza di questa edizione, che offrirà agli atleti sardi una visibilità ancora maggiore. In particolare, due combattenti avranno la possibilità di accedere alla card di Oktagon, il più noto gala italiano degli sport da combattimento, organizzato da Carlo Di Blasi e trasmesso su DAZN.
Tra i protagonisti dell’evento ci sarà Samuele Arca, atleta sassarese che negli ultimi tre anni ha dominato il circuito nazionale e ora punta a un posto nella selezione italiana. Ad affiancarlo, ci saranno altri 16 atleti del Bad Boys Fight Club, tra cui nomi già affermati come Mario Chironi, Davide Renda e il veterano Alessio Ibba, che contribuiranno ad arricchire il programma della serata.
Il Colosseum vedrà anche la partecipazione di team di rilievo nazionale come la Hung Mun di Roma e la Shoot Team Modena, che garantiranno un livello tecnico elevato e sfide spettacolari. Con un totale di 14 incontri in programma, l’evento non sarà solo una competizione, ma anche un momento di celebrazione delle MMA, dell’agonismo e del talento che la Sardegna ha da offrire.
































