fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Carrasciari Sassaresu”, una grande folla in maschera ha invaso il centro storico di Sassari

L’evento, organizzato dalle associazioni Tusitala Storytelling e Il Corso, ha riportato l’allegria del carnevale in città dopo gli anni di stop causa Covid

di Redazione
22 Febbraio 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
56 4
Lu Carrasciari Sassaresu 2023
23
CONDIVISIONI
261
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Una grande festa in maschera ha coinvolto Martedì Grasso un folto pubblico di grandi e bambini nel centro storico di Sassari per il “Carrasciari Sassaresu”.

L’evento, organizzato dall’associazione Tusitala Storytelling e associazione Il Corso con la direzione artistica di Monica De Murtas, ha invaso le strade del centro a partire dalle 17:00.

LEGGI ANCHE

Lettura ad alta voce, stimolo per bimbi e genitori

Sassari, domani al “Salone delle Botteghe” il laboratorio di ceramica

Erasmus Welcome Dinner: alla mensa di Sassari il primo evento di primavera

Il programma della serata, inserito all’interno del cartellone del Comune, ha entusiasmato il pubblico che ha seguito con grande partecipazione le esibizioni di: saltimbanchi, performer, giocolieri, trampolieri delle associazioni: Tusitala, ABC, Balletto del mediterraneo, Shedan theatre e Animabimbi Magori.

L’evento ha riportato l’allegria del carnevale in città dopo due anni di stop causa Covid e il centro storico si è trasformato in un teatro a cielo aperto con effetti scenici, musica diffusa, giocoleria, coriandoli, bolle di sapone giganti e degustazioni di frittelle.

“Il pubblico ha accolto il nostro invito a partecipare alla festa di carnevale – dice De Murtas – e in tanti sono arrivati in centro in maschera. Questo dimostra come i sassaresi abbiano sempre grande interesse a vivere il nostro bellissimo centro storico quando si creano eventi di richiamo”.

Lu Carrasciari Sassaresu 2023
Lu Carrasciari Sassaresu 2023

Tra i costumi in scena, tutti realizzati da Fabio Loi, molto apprezzati sono stati quelli ispirati alla tradizione sarda tra cui su Componidore, le dispettose Ziedde e Maria Pettenedda. Successo anche per le maschere della tradizione veneziana e quelle contemporanee come Spiderman e Elsa di Frozen. Applausi scroscianti per le coreografie realizzate da Alessandra Mura per il laboratorio di teatro danza del Balletto del Mediterraneo. Il disegno luci Tony Grandi ha impreziosito il gran finale in piazza Tola animato dal dj set di Peppino Diaz.

Tags: CarnevaleSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Final Four Coppa Italia di basket in carrozzina
Basket

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

di Redazione
23 Marzo 2023
L'incontro tra il reparto di Neonatologia dell'Aou Sassari e Unicef
Sassari

Lettura ad alta voce, stimolo per bimbi e genitori

di Redazione
23 Marzo 2023
Padiglione Tavolara Sassari, il Salone delle Botteghe
Eventi

Sassari, domani al “Salone delle Botteghe” il laboratorio di ceramica

di Redazione
23 Marzo 2023
Ensemble Sax alla mensa di Sassari
Sassari

Erasmus Welcome Dinner: alla mensa di Sassari il primo evento di primavera

di Redazione
23 Marzo 2023
Settimana Santa Sassari
Sassari

I Riti della Settimana Santa a Sassari

di Redazione
22 Marzo 2023
I neuropsichiatri infantili Alessandra Carta e Prof. Sotgiu
Sassari

L’impatto del Covid sui bambini con disturbo dello spettro autistico

di Redazione
22 Marzo 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in largo Macao e in corso Margherita di Savoia

di Redazione
22 Marzo 2023
Michele Campanella e Monica Leone
Eventi

A Sassari anteprima d’eccezione per la stagione dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis

di Redazione
22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Sassari, la Cattedrale di San Nicola (📷 Depositphotos) e il dipinto di San Biagio

All’ITI Angioy di Sassari la conferenza “Sassari tra storia e rivelazioni: San Biagio”

Daniel Dwerryhouse a Teatro da Camera

Sabato 25 febbraio a Cagliari doppia replica dello spettacolo “Eclipses” della Compagnia Cajka

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In