fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Studenti in festa al Palazzetto di Sassari per le gare di Europe Cup

di Redazione
19 Dicembre 2018
in Basket, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

1.500 alunni delle scuole elementari e medie di Sassari e dell’hinterland e altrettanti loro accompagnatori, grazie ai biglietti messi a disposizione dal Banco di Sardegna, potranno assistere gratuitamente al PalaSerradimigni alle partite casalinghe della Dinamo valide per il secondo turno della FIBA Europe Cup di pallacanestro.

Il Banco di Sardegna, in collaborazione con la Dinamo Basket, l’assessorato alle politiche educative e allo sport del Comune di Sassari e l’Azienda Trasporti Pubblici (ATP), vuole valorizzare il rapporto con le scuole elementari e medie del territorio con un progetto legato allo sport, da affiancare agli altri già in essere di cultura finanziaria e artistica. Nel corso dell’anno scolastico, bambini e ragazzi di tutte le età sono coinvolti in attività di educazione finanziaria, laboratori personalizzati e progetti di alternanza scuola-lavoro, in aggiunta al concorso per i ragazzi delle scuole superiori, che premia con un montepremi complessivo di 50.000 euro i migliori progetti imprenditoriali. Tutte queste iniziative ricadono in quello che ormai è un vero e proprio brand, “Il Banco di Sardegna per la Scuola”.

LEGGI ANCHE

Sassari, il Consiglio Comunale al fianco delle donne con endometriosi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

Basket: rimonta storica, la Dinamo Women in semifinale di Coppa Italia

Arricchire le esperienze personali dei più giovani affinché attraverso lo sport si possa contribuire a far crescere, oltre che a far divertire, quelli che saranno gli adulti di domani: sono questi gli obiettivi di questo importante progetto.

Per il Direttore Generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese, “questo progetto è il giusto completamento di un programma che stiamo portando avanti da tempo con le scuole elementari e medie in quanto consente agli alunni di conoscere più da vicino i loro beniamini del basket vivendo, allo stesso tempo, un’esperienza anche didattica. Abbiamo infatti ideato una formula che possa associare il divertimento legato all’evento sportivo con un concorso di idee da sviluppare in classe per sollecitare la fantasia e raccontare l’esperienza vissuta al palazzetto”. “L’educazione allo sport passa anche dalla partecipazione agli eventi sportivi e agonistici – commenta l’assessora comunale alle Politiche sportive, infanzia, giovani e sport Alba Canu – Il ruolo della scuola e il coinvolgimento delle famiglie in questo percorso diventano fondamentali nello stimolare la pratica dello sport sino all’età adulta”.

Un progetto al quale la Dinamo ha aderito con grande entusiasmo: “Questi sono i progetti che ci piacciono – afferma il presidente biancoblu Stefano Sardara – perché coinvolgono i giovani e perché si realizzano mettendo insieme diversi attori, istituzionali e privati, che lavorano in rete condividendo valori e obiettivi”.

Ai ragazzi sarà riservato un settore del palazzetto nel quale, assistiti da hostess e steward, potranno vivere una esperienza da ricordare e anche da raccontare. Ma non solo: l’Azienda trasporti pubblici sposa con grande entusiasmo l’iniziativa, offrendo la possibilità a studenti e accompagnatori che non avessero altro modo per raggiungere il PalaSerradimigni, di poter viaggiare gratuitamente su autobus dedicati all’evento. “Una serata all’insegna dello sport, della condivisione e della mobilità sostenibile: valori imprescindibili per formare i cittadini di domani”, afferma il Presidente di ATP Roberto Mura.

Inoltre nei giorni successivi alla partita, con l’aiuto degli insegnanti, gli studenti potranno rappresentare come hanno vissuto la serata e spiegare cosa li ha più colpiti. Una commissione valuterà gli elaborati: i migliori saranno premiati ed esposti in una mostra dedicata.

Il primo appuntamento è per stasera, mercoledì 19 dicembre, per la sfida tutta italiana tra la Dinamo Banco di Sardegna e la Pallacanestro Varese. L’iniziativa sarà replicata il 23 gennaio per la gara contro gli olandesi del Donar Groningen e il 6 febbraio per la partita contro i ciprioti del Petrolina AEK.

Le scuole elementari e medie che volessero prenotare potranno farlo inviando una mail a relazioniesterne@bancosardegna.it e ticketing@dinamobasket.com, specificando il numero dei bambini e degli accompagnatori che parteciperanno. Le richieste verranno gestite sulla base dell’ordine di arrivo.

Tags: Banco di SardegnabasketdinamoSassariscuole
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, il consiglio comunale con il fiocco giallo per l'endometriosi
Sassari

Sassari, il Consiglio Comunale al fianco delle donne con endometriosi

di Redazione
30 Marzo 2023
"Benide cun megus"
Eventi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

di Redazione
30 Marzo 2023
Joyner Michelle Holmes. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket: rimonta storica, la Dinamo Women in semifinale di Coppa Italia

di Redazione
30 Marzo 2023
“Gran Caffè Astra” della Compagnia Teatro Sassari
Eventi

Al Cine Teatro Astra di Sassari torna in scena “Gran Caffè Astra”

di Redazione
30 Marzo 2023
Giovanni Marghinotti, presentazione del volume alla Pinacoteca di Sassari e "Ragazza Greca" (1850 ca.)
Eventi

Alla Pinacoteca Nazionale di Sassari la presentazione del volume dedicato a Giovanni Marghinotti

di Redazione
30 Marzo 2023
Concerto di Pasqua del Conservatorio di Sassari
Eventi

Concerto di Pasqua del Conservatorio di Sassari: l’Orchestra sinfonica e il Coro da camera si esibiscono nella suggestiva chiesa di San Giuseppe

di Redazione
30 Marzo 2023
Cavalcata Sarda_Archivio 4
Sassari

Riaperti i termini per le domande di partecipazione alla 72ª edizione della Cavalcata Sarda

di Redazione
30 Marzo 2023
Tappeti al Padiglione Tavolara di Sassari
Sassari

Tessitura tradizionale sarda: al Padiglione Tavolara un laboratorio artigiano per scoprire i segreti dell’arte dell’intreccio

di Redazione
30 Marzo 2023
Prossimo articolo
Clara Farina. Foto Giovanni Salis

Il Canonico Giovanni Spano in Scena a Cagliari

Natale in Centro, fine settimana di intrattenimento a tema a Porto Torres

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In