Domenica 21 settembre lo Stadio dei Pini di Sassari, in via Poligono 4, sarà il teatro del XV Campionato Regionale di Atletica Leggera FISDIR, settore Promozionale e Agonistico. La manifestazione prenderà il via alle 9:30 ed è organizzata dalla Delegazione Sardegna della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, con la collaborazione dell’ASD Polisportiva Luna e Sole e dell’ASD Podistica Sassari.
In gara sono attesi 140 atleti con disabilità intellettiva relazionale, in rappresentanza di quindici società sportive provenienti da tutto il territorio regionale. Tra queste figurano realtà consolidate come l’ASD Arcobaleno di Gonnesa, l’ASD A.S.S.O. Sulcis di Carbonia, l’Atletica Maracalagonis-ISDGP, l’Athletic Club, l’ASD Sardegna Sport e il Progetto Filippide Cagliari e Sud Sardegna di Cagliari, l’ASD Hasterix Onlus di Nuoro, la Polisportiva Luna e Sole e la Podistica Sassari. A queste si aggiungono l’ASD Sea Scout di Oristano, l’ASD Shalom Scuola dello Sport di Calangianus, l’ASD Volo Alto ODV di Villacidro, la Polisportiva Libertas Campidano di Selargius, la Speedysport di Dorgali e la Vittoria Onlus di Iglesias.
Alcuni degli atleti attesi hanno già raggiunto traguardi significativi a livello internazionale, vestendo la maglia della nazionale italiana di atletica leggera e conquistando titoli mondiali ed europei. La loro presenza conferisce ulteriore rilievo a un appuntamento che unisce la dimensione sportiva a quella sociale.
L’iniziativa si configura infatti non solo come una competizione regionale, ma anche come un momento di valorizzazione dello sport inclusivo e di riconoscimento del lavoro svolto dalle società sportive sarde, che negli anni hanno promosso la partecipazione e favorito la crescita di atleti capaci di distinguersi anche oltre i confini nazionali.
