Sassari, controlli rafforzati per Pasqua e Pasquetta: il piano della Polizia locale per la sicurezza stradale

Presidi attivi in città, nelle periferie e nelle località costiere: attenzione a viabilità, movida, celebrazioni religiose e partita della Torres

Un'auto della Polizia locale di Sassari

Per garantire la sicurezza sulle strade e negli spazi pubblici durante il periodo pasquale, la Polizia locale di Sassari ha avviato un piano di vigilanza rafforzata, attivo già da oggi. Il dispositivo, predisposto dal Comando di via Carlo Felice, punta a favorire un utilizzo ordinato e sereno degli spazi destinati alla socialità e al tempo libero, con un approccio improntato all’equilibrio tra efficacia e discrezione.

Nel fine settimana, particolare attenzione sarà riservata alle arterie che collegano il centro cittadino con le aree periferiche, dove i controlli verranno potenziati nella giornata di sabato. A partire da oggi saranno inoltre attivi servizi di vigilanza notturna estesi all’intero territorio comunale.

Durante la giornata di Pasqua, gli agenti saranno presenti nelle vicinanze delle chiese, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per chi si reca a seguire le celebrazioni religiose. A Pasquetta, in previsione della tradizionale gita fuori porta, la sorveglianza si sposterà anche verso le località costiere.

Lunedì è in programma anche l’incontro casalingo della Torres, per il quale il piano predisposto dalla Polizia locale prevede misure a tutela della mobilità nell’area di piazzale Segni. Il servizio sarà orientato a favorire una corretta gestione dei flussi pedonali e veicolari e a supportare il dispositivo complessivo dedicato alla pubblica sicurezza. In serata, con il rientro verso la città, verranno intensificati i controlli sulle principali vie di accesso al centro, con particolare attenzione alle fasce orarie a più alta densità di traffico.

Dal Comando arriva inoltre un appello agli automobilisti a evitare la guida in stato di alterazione da alcol, causa frequente di incidenti stradali. Viene inoltre ricordata l’importanza di rispettare alcune regole essenziali per la sicurezza alla guida: non usare il cellulare, rispettare i limiti di velocità, indossare sempre le cinture di sicurezza e utilizzare i sistemi di ritenuta per i bambini.

La Polizia locale ricorda infine che la centrale operativa è attiva 24 ore su 24 e raggiungibile al numero 079/274100 o al numero verde 800615125.

Exit mobile version