Domenica scorsa Piazza d’Italia a Sassari si è trasformata in un luogo di riflessione e condivisione grazie all’iniziativa promossa da Voce Amica Sassari ODV, organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Prevenzione del Suicidio, che si celebra ogni anno il 10 settembre.
Tra le 18 e le 21 i volontari hanno proposto ai passanti un gesto simbolico: scrivere su un foglio ciò che rappresenta un peso nella propria vita e liberarsene gettandolo in un cestino. A seguire, su un fiore di carta colorata, ciascuno ha potuto annotare ciò che invece lo fa “fiorire”, lasciando un segno positivo da condividere con gli altri.
Molti hanno partecipato con discrezione raccontando frammenti della propria esperienza. Una studentessa ha scelto di liberarsi dal senso di inadeguatezza e di coltivare la fiducia in sé stessa, mentre un uomo anziano ha abbandonato i rimpianti e ricordato la gioia delle sue passeggiate quotidiane. Una giovane madre ha deciso di mettere da parte la stanchezza accumulata per valorizzare i momenti dedicati a sé stessa.
Durante l’iniziativa non sono mancate testimonianze più profonde. Una donna ha raccontato di convivere quotidianamente con pensieri legati al suicidio e di considerare Voce Amica una vera àncora nei momenti difficili. Alcune ragazze appena maggiorenni, che non conoscevano il servizio, hanno espresso sorpresa e gratitudine per la possibilità di contare su un ascolto senza giudizio, mostrando interesse a diventare volontarie in futuro. C’è stato anche chi ha ricordato il dolore per la perdita di un proprio caro, sottolineando quanto sia importante poter parlare di quel lutto per alleggerirne il peso.
Il messaggio emerso è stato comune: condividere il dolore aiuta a renderlo più sopportabile, mentre il silenzio rischia di trasformarlo in un fardello insostenibile.
Voce Amica Sassari ha ringraziato i cittadini per la partecipazione e ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al nuovo corso per operatori dell’ascolto. Il servizio è attivo ogni giorno tramite telefono, WhatsApp Amico e posta elettronica, offrendo spazi sicuri in cui trovare accoglienza e dialogo.
Sul piano nazionale, intanto, il tema della prevenzione del suicidio è entrato anche nell’agenda politica. Al Senato è stato presentato dal senatore Guido Quintino Liris un disegno di legge che punta a rafforzare gli strumenti di ascolto, migliorare il monitoraggio del fenomeno, sostenere le comunità e garantire reti di supporto a chi vive momenti di crisi.
Per contattare i servizi, Telefono Amico è attivo tutti i giorni dalle 10 alle 24 al numero 02 2327 2327, mentre WhatsApp Amico è disponibile tutti i giorni dalle 18 alle 21 al numero 324 011 7252.
































