fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al Liceo Azuni di Sassari la seconda “Giornata di Studi sul Teatro Greco” in memoria del professor Andrea Blasina

di Redazione
16 Maggio 2022
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
75 3
Liceo Azuni di Sassari

Liceo Azuni di Sassari

30
CONDIVISIONI
337
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 19 maggio, nell’aula magna del Liceo Azuni di Sassari dalle 9:15 alle 13:15, si terrà la “II Giornata di Studi sul Teatro Greco” in memoria di Andrea Blasina, compianto studioso e docente dell’istituto scomparso prematuramente alcuni anni fa.

Si tratta della seconda edizione dell’evento, dopo quella dell’aprile del 2019, organizzato in collaborazione con la delegazione di Sassari dell’Associazione Italiana di Cultura Classica della quale il professor Blasina si era reso primo promotore all’inizio degli anni Duemila. L’iniziativa rappresenta uno dei momenti culminanti del progetto “Classici per noi”, finanziato dalla Fondazione di Sardegna, e sarà dedicata ancora una volta al campo di ricerca di cui Andrea Blasina era un profondo e raffinato esperto, come dimostrano le sue pubblicazioni scientifiche, prima fra tutte la raccolta di saggi “Eschilo in scena” del 2003.

LEGGI ANCHE

Sassari, il Consiglio Comunale al fianco delle donne con endometriosi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

Basket: rimonta storica, la Dinamo Women in semifinale di Coppa Italia

Di fronte a una platea composta dagli studenti del Liceo Azuni e da altri ospiti, con la possibilità di partecipare anche in modalità online (link), aprirà i lavori il professor Tristano Gargiulo, docente dell’Università di Cagliari, con una relazione su “Dialoghi fra testi: per una lettura del Ciclope di Euripide alla luce del canto IX dell’Odissea”.

Seguirà l’intervento della dottoressa Valeria Melis, docente a contratto all’Università di Sassari e assegnista di ricerca presso l’Università di Cagliari, su “Giocasta mediatrice e madre. Osservazioni sull’arbitrato nelle Fenicie di Euripide”.

In chiusura interverrà sul tema “Euripide tra preistoria e barbarie” il professor Roberto Nicolai, docente dell’Università “La Sapienza” di Roma. Proprio a “La Sapienza”, oltre che all’Università di Pisa, Andrea Blasina si era formato come grecista sotto la guida di studiosi del calibro di Luigi Enrico Rossi e dello stesso Roberto Nicolai, poi ritrovato come docente di letteratura greca all’Università di Sassari, dove il professor Blasina ha svolto l’attività di ricerca post-dottorato. In ricordo dei suoi anni di insegnamento nell’istituto di via Rolando, che hanno lasciato un profondo segno negli allievi e nei colleghi per la vivacità culturale e le doti di docente, il Liceo Azuni dedica da tempo ad Andrea Blasina anche il certamen di traduzione dal greco antico rivolto agli studenti dei licei classici di tutta la Sardegna, con la giuria presieduta proprio dal professor Roberto Nicolai. La competizione, ferma all’edizione del 2019 a causa della pandemia, sarà nuovamente proposta nella primavera del 2023.

Tags: Liceo AzuniSassariTeatro Greco
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, il consiglio comunale con il fiocco giallo per l'endometriosi
Sassari

Sassari, il Consiglio Comunale al fianco delle donne con endometriosi

di Redazione
30 Marzo 2023
"Benide cun megus"
Eventi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

di Redazione
30 Marzo 2023
Joyner Michelle Holmes. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket: rimonta storica, la Dinamo Women in semifinale di Coppa Italia

di Redazione
30 Marzo 2023
“Gran Caffè Astra” della Compagnia Teatro Sassari
Eventi

Al Cine Teatro Astra di Sassari torna in scena “Gran Caffè Astra”

di Redazione
30 Marzo 2023
Giovanni Marghinotti, presentazione del volume alla Pinacoteca di Sassari e "Ragazza Greca" (1850 ca.)
Eventi

Alla Pinacoteca Nazionale di Sassari la presentazione del volume dedicato a Giovanni Marghinotti

di Redazione
30 Marzo 2023
Concerto di Pasqua del Conservatorio di Sassari
Eventi

Concerto di Pasqua del Conservatorio di Sassari: l’Orchestra sinfonica e il Coro da camera si esibiscono nella suggestiva chiesa di San Giuseppe

di Redazione
30 Marzo 2023
Cavalcata Sarda_Archivio 4
Sassari

Riaperti i termini per le domande di partecipazione alla 72ª edizione della Cavalcata Sarda

di Redazione
30 Marzo 2023
Tappeti al Padiglione Tavolara di Sassari
Sassari

Tessitura tradizionale sarda: al Padiglione Tavolara un laboratorio artigiano per scoprire i segreti dell’arte dell’intreccio

di Redazione
30 Marzo 2023
Prossimo articolo

Salto ostacoli: doppietta di Gianleonardo Murruzzu nel Gran Premio di Tanca Regia ad Abbasanta

Sassari, lavori al ponte Rosello: modifiche alla viabilità

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2240 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In