Il 13 aprile le strade dei quartieri di Sassari Sant’Orsola e Latte Dolce si animeranno grazie alla manifestazione podistica “Corritalia 2025 – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali”, la storica corsa non competitiva aperta a tutti, giunta quest’anno alla sua XXXII edizione. L’evento vuole essere un’occasione per promuovere lo sport, il benessere e la socializzazione tra cittadini di tutte le età.
L’iniziativa, organizzata su tutto il territorio nazionale dai comitati provinciali dell’Associazione Italiana Cultura e Sport, vede impegnato – dopo qualche anno di assenza – anche quello di Sassari con l’obiettivo di incentivare uno stile di vita attivo e salutare. “Corritalia” non è solo una corsa, ma un momento di aggregazione che valorizza il territorio e il senso di comunità. La manifestazione è aperta a famiglie, sportivi e semplici appassionati che desiderano trascorrere una giornata all’insegna del movimento e della convivialità.
L’evento, patrocinato dal Comune, si snoderà su un percorso di circa 2 km attraverso i quartieri di Sant’Orsola e Latte Dolce, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per vivere il territorio in modo attivo e consapevole. Seguendo la filosofia di “Corritalia”, il tracciato privilegia itinerari di particolare interesse paesaggistico, architettonico e urbanistico, trasformando la corsa in un’esperienza che unisce sport e cultura.
La partenza della manifestazione podistica è prevista dalla chiesa di Sant’Orsola e si snoderà lungo le vie Edina Altara, Aldo Cesaraccio, Benvenuto Lobina, Tonino Canu, Ortobene, Flumendosa e Kennedy dove è previsto il traguardo. Subito dopo all’AiCS Park di via Cedrino 3, sede del comitato provinciale, la cerimonia di premiazione e la festa conclusiva aperta a tutti i partecipanti, alle famiglie e ai bambini e ragazzi dei quartieri coinvolti.
Le iscrizioni sono già aperte, per informazioni è possibile contattare il Comitato Provinciale dell’AiCS al numero 079/245941. Per iscriversi occorre recarsi nella sede di via Cedrino numero 3 nel quartiere di Latte Dolce a Sassari. La partecipazione prevede il pagamento di una quota di €10, in omaggio la maglietta griffata Corritalia, per i bambini sotto i 6 anni la quota di iscrizione è di €5. Il ritrovo è fissato per le ore 10:00 all’altezza della chiesa di Sant’Orsola in via dei Malaspina, con partenza ufficiale della gara prevista alle ore 10:30.
































