Rinasce la Pro Loco di Sassari: eventi in programma e invito ai cittadini

Dopo anni di inattività, la Pro Loco di Sassari è stata ricostituita e ha già in cantiere una serie di iniziative per il carnevale e la Cavalcata Sarda. L'associazione cerca nuovi soci per rendere Sassari una città migliore

Piazza d'Italia a Sassari. ? Depositphotos

Piazza d'Italia a Sassari. ? Depositphotos

Dopo alcuni anni di inattività, seguiti da un periodo di commissariamento da parte della struttura regionale dell’UNPLI, si è ricostituita di recente a Sassari la Pro Loco.

Con lo scopo di promuovere ogni forma di crescita culturale, sociale, economica e turistica della città, il nuovo direttivo composto da Valentina Pintus, Angelo Ganau, Sandro Nuvoli, Gianmario Carboni e Pasqualino Fancellu, ha già messo in cantiere una serie di eventi, a partire da questo carnevale, con la festa della “Pentolaccia in maschera dei bambini”, che domenica prossima avrà un primo momento al mattino dalle ore 10 all’ippodromo Pinna, con la pentolaccia a cavallo e per chi lo vorrà il “battesimo della sella”, in collaborazione con l’AIPACAA, il Circolo Ippico Gran Pilù e la Società Ippica Sassarese.

Al pomeriggio alle 16:00 invece, è previsto il ritrovo de bambini mascherati in piazzale Segni per poi sfilare in via Romita verso la Galleria Luna e Sole insieme ai gruppi ospiti dei piccoli “Urthos e Buttudos” di Fonni e del minifolk San Giorgio di Usini che si esibiranno nello spazio al coperto del centro commerciale.

Con il contributo del Comune di Sassari e della Filangera Conad ci sarà musica, animazione e frittelle per tutti.

Con l’ente comunale, che in quanto naturale referente dell’attività della Pro Loco, dovrebbe nominare due suoi rappresentanti nel direttivo, si intende instaurare una collaborazione continua per sviluppare in sinergia idee e proposte che portino ricadute positive per la città.

A maggio infatti si intende allestire, come evento collaterale alla Cavalcata, uno spazio espositivo e dimostrativo di laboratori artigianali legati alla tradizione equestre, mentre la settimana seguente ci si occuperà di assistere i pellegrini che si incammineranno verso Porto Torres per l’omaggio ai Martiri Turritani.

L’Associazione sta valutando altri progetti per l’estate e l’autunno. In questa occasione, invita tutti gli interessati alle sue attività a contattarla ai numeri 3287565750 e 3287495268 per diventare soci e contribuire con un po’ del loro tempo libero a rendere Sassari una città migliore.

Exit mobile version