Stintino, riconosciute tutte le colonie feline presenti nel territorio

Il Comune provvede al riconoscimento delle nuove colonie feline presenti sul territorio al fine di dare corso al controllo del randagismo attraverso le campagne di sterilizzazione delle gatte

Gatto alla Pelosa di Stintino

La Giunta comunale ha istituzionalizzato le colonie feline presenti nel territorio stintinese, assegnando all’associazione “A-mici di Stintino” il compito di preservarle e proteggerle.

«Si tratta di un riconoscimento importante, perché l’individuazione delle colonie feline è il presupposto per la gestione dei piani di sterilizzazione a cura della ASL. È anche un provvedimento che interessa il controllo e la salvaguardia di questi animali così da prevenire fenomeni di randagismo», sottolinea il sindaco di Stintino Rita Vallebella.

Un importante ringraziamento da tutta l’amministrazione comunale va al costante impegno dell’Associazione “A-mici di Stintino” che da tanti anni si occupa quotidianamente della salvaguardia di alcune colonie feline del nostro borgo, donando il loro tempo alla cura dei gatti e alla sensibilizzazione per la loro tutela.

Exit mobile version