Domenica 14 aprile, in occasione del Lions Day, Piazza d’Italia a Sassari si trasformerà in un grande hub dedicato alla sensibilizzazione e alla promozione del benessere della collettività. I Lions di nove comuni della provincia, insieme ai giovani Leo, saranno protagonisti di una giornata ricca di iniziative e attività volte a diffondere consapevolezza su tematiche di grande attualità e a offrire servizi concreti ai cittadini.
Dalle 9:00 alle 13:00, i soci Lions, coadiuvati da medici ed esperti, offriranno screening gratuiti per la prevenzione del diabete, controlli sulla vista e sulla memoria, dimostrazioni pratiche di primo soccorso e una raccolta di sangue con l’Avis.
Tra i partner dell’evento spiccano l’Italian Resuscitation Council, l’Associazione Italiana Donne Medico, l’Unione Italiana Cechi, l’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, la Croce Rossa e la Brigata Sassari. I Lions golfisti presenteranno il gioco del golf e le sue regole, mentre un focus sarà dedicato alla salvaguardia della biodiversità, con particolare attenzione agli insetti impollinatori, alle piante mellifere, agli alberi da proteggere e all’importanza del riciclo.
Il Lions Day sarà anche un’occasione per approfondire i vari campi d’intervento del Lions International, tra cui la lotta alla fame, al diabete, alle malattie della vista, al cancro infantile, il sostegno ai giovani, lo sport, la promozione della pace, le campagne di vaccinazione contro il morbillo, la lotta al bullismo e al cyberbullismo, e l’impegno per la disabilità. I visitatori potranno inoltre scoprire il ruolo della Fondazione Internazionale e l’importanza della Casa Lions di Cagliari per malati oncologici e trapiantati.
Durante la giornata, sarà possibile conferire occhiali usati e smartphone da riciclare e assistere alla premiazione dei vincitori del concorso “Un Poster per la Pace”. Alle 10:30, in una cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità, si esibiranno la Banda Luigi Canepa, il balletto del corso Musicale e Coreutico del Liceo Azuni di Sassari e gli studenti del Liceo e dell’Istituto A. Roth di Alghero.
Il Lions Day a Sassari si preannuncia come un evento ricco di spunti di riflessione, di momenti informativi e di opportunità concrete per il benessere della comunità. Un’occasione da non perdere per conoscere da vicino l’impegno dei Lions e per contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.
































