Raimond Ego Sassari schianta Trieste 29-18: due punti d’oro in chiave playoff

Nardin e Bronzo trascinano i rossoblù alla vittoria. Trieste crolla sotto i colpi di Halilkovic e Brzic. Prossimo impegno in trasferta a Eppan

Enrico Aldini. ? Claudio Atzori

Enrico Aldini. ? Claudio Atzori

Nella ventesima giornata della Serie A Gold, la Raimond Ego Sassari batte Trieste con il punteggio di 29-18. Grazie ai due punti ottenuti, i rossoblù salgono a quota venticinque nella classifica del nostro massimo campionato, distanti quattro punti dal quarto posto, l’ultimo utile per l’accesso ai playoff, attualmente occupato da Conversano.

Rossoblù in controllo per tutta la durata della gara e che ora si preparano al prossimo impegno, in trasferta sul campo di Eppan.

Nardin e Bronzo aprono le marcature (2-0 al 4’). Trieste fatica tantissimo in attacco, tant’è che il primo gol degli ospiti, firmato da Urbaz, arriva dopo quasi otto minuti. Cinque gol consecutivi dei sassaresi portano il risultato sul 7-1 al 19’.

Nel finale della prima frazione, la forbice tra le due squadre si allarga, Dapiran e compagni continuano a non segnare e le squadre rientrano negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio per 13-5.

Il secondo tempo si trasforma in un maxi “garbage time”, Trieste, all’undicesima sconfitta in undici gare giocate fuori casa, non ha la forza di impensierire una Raimond Ego che non ha alcun problema nel mantenere il margine e ampliarlo ulteriormente, toccando anche il +15 (24-9 al 49’).

Negli ultimi minuti di partita, Equisoain svuota la panchina e concede minuti ai giovani Pintori, Delrio, Fadda e Mura, con quest’ultimo bravo a togliersi lo sfizio del gol.

Raimond Ego Sassari vs Trieste 29-18 (13-5)

Raimond Ego Sassari
: Pavani, Aldini, Nardin 4, Della Vecchia 2, Mura 1, De Oliveira 3, Bronzo 4, Halilkovic 6, Bomboi 1, Pintori, Delrio, Sampaolo, Manojlovic 2, Kleineidam 1, Brzic 5. Allenatore: Francisco Javier Equisoain Azanza

Trieste: Radojkovic, Dapiran, Mazzarol, Urbaz 3, Postogna, Andreotta, Ceccardi 2, Visentin, Kosec 3, Garcia, Sandrin 4, Pranjic 2, Andonovski 1, Ganz 3. Allenatore: Fredi Radojkovic

Exit mobile version