A Sassari una nuova domenica di mobilitazione per la pace in Palestina

Domenica 9 novembre torna l’appuntamento delle “Domeniche per Gaza” con la partecipazione di Emergency e la campagna “R1PUD1A”, ispirata all’articolo 11 della Costituzione italiana

Depositphotos

Depositphotos

Prosegue a Sassari il ciclo di iniziative “Domeniche per Gaza”, promosse dal mondo associativo locale per chiedere una pace giusta in Palestina e la fine di tutte le guerre. L’appuntamento di domani, domenica 9 novembre, si terrà alle ore 19 in piazza d’Italia, nel segno della continuità con le manifestazioni iniziate lo scorso luglio.

L’incontro coinciderà con il secondo anno della campagna “R1PUD1A” di Emergency, ispirata all’articolo 11 della Costituzione italiana che afferma il ripudio della guerra come mezzo di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali. Durante la manifestazione, rappresentanti di Emergency illustreranno i contenuti e le finalità della campagna, invitando i cittadini a contribuire attivamente.

“Ripudiare la guerra non è solo un principio costituzionale, ma un dovere morale verso le generazioni future”, dichiarano gli organizzatori, sottolineando l’importanza di mantenere alta l’attenzione sull’emergenza umanitaria in Palestina.

Il sit-in sarà anche occasione per riflettere su altre guerre in corso nel mondo e sulla necessità di una mobilitazione globale a favore delle popolazioni civili colpite. Nel corso della serata sono previsti interventi, letture di testimonianze e poesie, seguiti da momenti di raccoglimento.

I partecipanti sono invitati a portare pentole, mestoli, fischietti e altri strumenti “per fare rumore”, un gesto simbolico che richiama – spiegano gli organizzatori – “il fragore delle bombe e il rumore della fame che ancora grava sui bambini di Gaza”.

Durante la manifestazione sarà possibile contribuire alla raccolta fondi destinata agli aiuti umanitari per la popolazione di Gaza.

In caso di pioggia la manifestazione si sposterà sotto i portici del Grattacielo Vecchio.

Exit mobile version