Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 21 Novembre 2025
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Pallanuoto: la Spagna vince la Waterpolo Sardinia Cup Femminile, il Setterosa migliora

Da stasera spazio al quadrangolare maschile con il Settebello che alle 20:30, nella piscina sassarese di Lu Fangazzu affronta la Grecia

di Redazione
8 Agosto 2022
in Altri Sport, Sassari
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
106 5
Le vincitrici della Waterpolo Sardina Cup posano con il comitato organizzatore capeggiato da Danilo Russu. ? Andrea Chiaramida

Le vincitrici della Waterpolo Sardina Cup posano con il comitato organizzatore capeggiato da Danilo Russu. ? Andrea Chiaramida

43
CONDIVISIONI
481
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una malinconica carrellata di occhi umidi che racchiude i protagonisti di questa prima appendice della Waterpolo Sardinia Cup era da mettere in preventivo. Per le sei formazioni invitate alla sontuosa manifestazione femminile voluta espressamente nel nord Sardegna dal comitato locale della FIN è tempo di rifare le valigie e continuare a lavorare imperterrite in un’estate colma di appuntamenti e sacrifici, lontane dagli svaghi e le sregolatezze che la stagione calda, soprattutto ad una certa età, quasi impone.

Agli organizzatori non resta che congedarsi mestamente da tutte le giovani e socievoli ospiti che hanno dato un tocco di armonia e calore umano nel quartier generale di Lu Fangazzu. La nazionale spagnola ne esce a testa altissima, incamerando cinque vittorie su altrettante gare. Le giallo rosse potevano permettersi il lusso di allargare le maglie difensive contro il Setterosa visto che nella gara precedente i Paesi Bassi non sono riusciti ad amministrare un vantaggio di tre gol nell’ultimo periodo, facendosi raggiungere dalle ungheresi che hanno imposto la spartizione dei punti, guadagnando il secondo posto finale per migliore differenza reti.

LEGGI ANCHE

A Sassari Natale a ritmo di jazz con i Concerti Aperitivo del festival “(To) be in Jazz”

Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l’Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo

A Sassari la magia della luce: gli Impressionisti francesi al Padiglione Tavolara

Nonostante la nuova sconfitta, le ragazze di casa hanno tranquillizzato il loro commissario tecnico Carlo Silipo con una prestazione di tutt’altra matrice rispetto a quella indecorosa offerta la sera prima con le magiare. La Spagna è sempre stata avanti, ma alle atlete nostrane va il merito di restare sempre in partita recependo al meglio i consigli della panchina che le esortava a tirare fuori gli artigli soprattutto nelle situazioni di superiorità numerica. A fine gara il tecnico napoletano riserva buone parole al numeroso collettivo convocato a Sassari, ammettendo che tra tutte le gare disputate, quella domenicale è la migliore per l’impegno manifestatosi uniformemente in tutti e quattro i tempi. Ritiene però che qualche prospetto non abbia acquisito quella mentalità internazionale, indispensabile per contrastare con maggiore spregiudicatezza le movenze delle esperte avversarie. Ogni discorso è vincolato all’imminente appuntamento in Croazia per gli Europei (27 agosto – 10 settembre 2022) ma conforta che prima o poi anche le più acerbe avranno l’opportunità di calcare palcoscenici di altissimi livelli.

Dopo tre giorni di ferie, il Setterosa si ritroverà a Siracusa per affinare la preparazione, da condividere con la nazionale australiana. E poi risalirà lo stivale per le ultime rifiniture in quel di Ostia prima di volare verso la penisola balcanica. L’umore è alto, si è consapevoli di smaltire quanto prima la ruggine accumulata nella intensa fase di carico con la certezza che l’orrenda partita con l’Ungheria rappresenti una lezione importantissima per la crescita: la confortante contesa con le iberiche lo ha dimostrato.

Setterosa in cerchio per dimenticare la disavventura con l'Ungheria. ? Andrea Chiaramida
Carlo Silipo e le sue azzurre. ? Andrea Chiaramida
Un banchetto pieno di premi. ? Andrea Chiaramida
Il Setterosa e il gruppo organizzatore della Sardinia Cup. ? Andrea Chiaramida

Ed ora il gran finale con le magie del Settebello

Abbracci fraterni, strette di mano intensissime, la salita sui pullman e via in aeroporto per modellare il futuro prossimo. Non c’è troppo tempo per i sentimentalismi perché a Sassari quei marcantoni della pallanuoto maschile catalizzeranno le attenzioni degli appassionati.

Ma il presidente della FIN Sardegna Danilo Russu non dimenticherà mai le attestazioni di stima che gli sono arrivate da tutte le delegazioni femminili. Merito della grande sinergia con la federazione nazionale e gli enti locali come il Comune di Sassari e la Regione Sardegna.

Basta con la commozione, restano ben tre giorni di intensa attività. I mostri sacri del Settebello stanno soggiornando nel Giudicato di Torres dalla scorsa settimana e salvo qualche rada parentesi nelle spiagge locali, la concentrazione è massima perché i vice campioni del mondo e detentori della World League sentono che a Spalato possono continuare la striscia positiva.

Stasera alle 20:00 si comincia il quadrangolare sfidando la Grecia. Lo stesso giorno, ma alle 18:30, si immergono anche i pallanuotisti di Serbia e Grecia. Martedì e mercoledì, rispettivamente alle 20:00 e alle 17:30, la formazione del CT Alessandro Campagna se la vedrà prima con la Croazia e poi con la Serbia.

Le gare della quinta giornata della Sardinia Cup Femminile

PAESI BASSI – UNGHERIA 10 – 10

Paesi Bassi
: Laura Aarts, Iris Wolves, Brigitte Sleeking, Sabrina van der Sloot 2, Maartije Keuning 1, Simone van de Kraats 4, Bente Rogge 1, Vivian Sevenich, Kitty Lynn Joustra, Rozanne Voorvelt 2, Nina Ten Broek, Britt van den Dobbelsteen, Fleurien Bosveld. All. Evangelos Doudesis

Ungheria: Alda Magyari, Dorottya Szilagyi, Vanda Valyi, Greta Gurisatti 3, Brigitta Horvath, Geraldine Mahieu 1, Zsuzsanna Mate, Tamara Farkas 1, Dora Leimeter 1, Natasha Rybanska, Kamilla Farago, Krisztina Garda 1, Alessandra Kiss, Kinga Peresztegi 3. All. Attila Biro

Arbitri: Alessia Ferrari e Filippo Gomez (Italia)
Parziali: 4-2; 3-2; 2-3; 1-3

SPAGNA – ITALIA 11 – 9

Spagna
: Laura Ester Ramos, Cristina Nogué Frigola, Anna Espar Llaquet, Beatriz Ortiz Muñoz 2, Nona Pérez Vivas 1, Irene González Lopez 2, Elena Ruiz Barril 2, Pilar Peña Carrasco, Judith Forca Ariza 3, Paula Camús Amoros, Maria Palacio Linde, Paula Leitón Arrones 1, Marina Terrè Martì. All. Miguel Oca

Italia
: Aurora Condorelli, Chiara Tabani 2, Luna Di Claudio, Silvia Avegno 1, Lucrezia Lys Cergol 1, Dafne Bettini, Domitilla Picozzi, Roberta Bianconi 1, Valeria Maria Grazia Bianconi, Agnese Cocchiere 1, Giuditta Galardi, Giulia Viacava 2, Caterina Banchelli, Sara Cordovani, Sofia Giustini 1. All. Carlo Silipo.

Arbitri
: Juan Carlos Colomins Ezponda (Spagna) e Alessandro Severo (Italia)Parziali: 2-1;4-3; 3-2; 2-3

Classifica finale: Spagna 15, Ungheria 10, Paesi Bassi 10, Grecia e Italia, 4 Israele 0

Le prossime gare

1ª giornata (lunedì 8 agosto)
Serbia-Croazia (ore 18:30)
Italia-Grecia (ore 20) diretta Raisport + HD

2ª giornata (martedì 9 agosto)
Grecia-Serbia (ore 18:30)
Croazia-Italia (ore 20) diretta Raisport + HD

3ª giornata (mercoledì 10 agosto)
Italia-Serbia (ore 17.30) diretta Raisport + HD
Croazia-Grecia (ore 19)

Tags: FINnazionale italianapallanuotoSassariSettebelloSetterosa
Redazione

Redazione

Leggi anche

Foto Depositphotos
Sassari

A Tissi “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”: una passeggiata contro la violenza di genere

di Viola Carta
21 Novembre 2025
Altri Sport

Formula 1, prove libere e qualifiche a Las Vegas: orari e dove vederle in tv

di Redazione
21 Novembre 2025
Sassari

Sassari, condanna a 24 anni per l’uomo che uccise il padre con la fiocina

di Redazione
21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti
Spettacolo

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

di Redazione
21 Novembre 2025
Altri Sport

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

di Redazione
21 Novembre 2025
Altri Sport

Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all’accensione della fiamma olimpica a Olimpia

di Redazione
21 Novembre 2025
Altri Sport

Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina

di Redazione
21 Novembre 2025
Sassari

Giornata contro la violenza sulle donne: a Sassari visite psichiatriche gratuite per l’(H) Open Week

di Redazione
20 Novembre 2025
Prossimo articolo
Aka 7even. ? Fabrizio Orsini

Aka 7even il 16 agosto a Dorgali e il 23 a Porto Cervo con il suo Summer Tour 2022

Corpi in movimento 2022

Dal 18 agosto al 15 ottobre tra Porto Ferro, Sennori e Sassari la XIX edizione del festival “Corpi in Movimento”

EVENTI IN SARDEGNA

  • Tutti
  • Teatro
  • Musica
  • Libri
  • Food
Sarah Toscano. Foto Cosimo Buccolieri

Sarah Toscano è la protagonista del Capodanno 2026 a Tortolì

21 Novembre 2025
"Un Bullo da palcoscenico", foto di gruppo dei concorrenti

Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari

21 Novembre 2025
Ocraxus a Laconi

Laconi celebra le sue radici con “Ocraxus”, il festival dei saperi e delle memorie

21 Novembre 2025
Cagliari riparte con “Feminas”

Cagliari riparte con “Feminas”: cultura e arte contro la violenza sulle donne

20 Novembre 2025
Matteo Porru. ? Ale Cani

Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”

20 Novembre 2025
Una veduta panoramica di Atzara. Foto Elisabetta Loi | Sardinia Photo Event

Autunno in Barbagia ad Atzara: dal vino alla pittura, tradizione e cultura nel cuore del Mandrolisai

20 Novembre 2025
Le opere di Emanuele Cocco

Alla Galleria Siotto la mostra “Ophidia” di Emanuele Cocco, un percorso tra minaccia e redenzione

20 Novembre 2025
Ola Onabulé, Karima, Frank Gambale e Andrea Motis

A Sassari Natale a ritmo di jazz con i Concerti Aperitivo del festival “(To) be in Jazz”

20 Novembre 2025

LE USCITE MUSICALI DEL MESE

seguici su instagram

  • 🍽️🇮🇹 Tra i fornelli del Quirinale si nasconde una storia italiana fatta di talento, disciplina e amore per le origini.  👨‍🍳 Protagonista è Pietro Catzola, cuoco ogliastrino che da Triei è arrivato fino alle cucine più prestigiose della Repubblica, servendo cinque Presidenti e portando con sé i profumi della sua Sardegna.  🌊 Dalla Marina Militare all’Amerigo Vespucci, fino all’incontro decisivo con Francesco Cossiga, ogni tappa del suo percorso racconta un legame profondo con la tradizione e la dedizione al servizio dello Stato.  🌿✨ Tra un risotto alle erbe aromatiche per la Regina Elisabetta e una fregola preparata per le cene di Stato, Pietro Catzola ha trasformato la cucina in diplomazia, la Sardegna in identità nazionale.  Alla vigilia del suo pensionamento, il cuoco di Triei ha ripercorso insieme a Chiara Medinas una vita spesa tra fornelli e incontri indimenticabili, protagonisti di un racconto che profuma di mare, memoria e identità. 👉 La storia continua su SHmag.it
  • 🎤 Sassari si prepara a salutare il 2025 con un concerto che farà storia: il protagonista del Capodanno 2026 sarà Max Pezzali, icona della musica pop italiana, pronto ad accendere la notte di San Silvestro con i suoi grandi successi.  📍 Quest’anno l’evento si sposterà da piazza d’Italia a piazzale Segni, per accogliere in sicurezza un pubblico ancora più numeroso dopo le 10mila presenze dell’ultima edizione.  🎉 Ad accompagnare il countdown saranno Laura Calvia e Daniele Coni della compagnia Bobò Scianél, seguiti da Sergione Dj e dal giovane talento sassarese Gabry Dj, che farà ballare tutti fino a tarda notte.  🎆 Una festa che unisce generazioni e segna il debutto di una nuova location destinata a diventare il cuore dei grandi eventi cittadini. 
👉 Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 
📷 Michele Piazza
  • 🎶 Dopo un anno di successi, Giorgia torna con “G”, il nuovo album di inediti che segna un nuovo capitolo della sua carriera. A quasi tre anni dal precedente progetto, l’artista sceglie di raccontarsi attraverso dodici brani che riflettono la sua evoluzione personale e la voglia di ripartire da sé stessa.  🎥 Anticipato dal singolo “Golpe”, prodotto da Dardust e girato in un videoclip dal forte impatto visivo firmato da Emanuel Lo, “G” si chiude con una sorprendente collaborazione con Blanco: “La cura per me (feat. Blanco)” unisce due generazioni in un dialogo musicale inedito.  Intanto, dopo il trionfo del tour “Come Saprei Live 2025”, Giorgia è pronta a tornare sui palchi con il “Palasport Live”, una nuova tournée che toccherà le principali città italiane. 🎤  Scopri tutti i dettagli su SHmag.it 🌐
  • 🌿 Pioniera, scienziata, madre. Eva Mameli Calvino fu tutto questo e molto di più. 
Prima donna italiana a ottenere la libera docenza in Scienze Naturali, dedicò la vita alla ricerca e all’amore per la natura, trasformando la botanica in un’autentica arte di vita. 🌺 
🌸 Dalla Sardegna a Cuba fino a Sanremo, il suo sguardo curioso unì rigore scientifico e poesia portando in Italia nuove specie come il kiwi e il pompelmo. 🥝🍊 
Nel suo Orto Botanico di Cagliari e nella casa di Villa Meridiana a Sanremo, coltivò non solo fiori, ma anche quella sensibilità verso il mondo naturale che avrebbe ispirato il figlio Italo Calvino. ✨ 
Oggi la sua straordinaria storia rivive in un docufilm che ne celebra la passione e il coraggio, restituendoci il ritratto di una donna capace di far fiorire la scienza. 🌼 
Scopri di più nell’articolo di Raffaella Piras su SHmag.it 🌿
  • 🎶 Alghero si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile! Dal 29 al 31 dicembre il Piazzale della Pace diventa il più grande palco a cielo aperto d’Italia per tre giorni di musica e festa. 🎉 
🔥 Ad aprire il Cap d’Any 2026 sarà Raf con una serata tra i grandi successi della sua carriera, seguita dal ritmo urban di Kid Yugi e Low-Red il 30 dicembre. Poi la notte di San Silvestro esploderà la dance con Gabry Ponte, pronto a trasformare Alghero in una gigantesca pista sotto le stelle. ✨ 
🎆 Un programma pensato per tutte le generazioni, che accompagnerà la città catalana in attesa del nuovo anno. 
Scopri tutti i dettagli su 👉 SHmag.it
  • 🪖 Tra fotografie d’epoca, divise e oggetti di vita quotidiana dal fronte, la storia prende voce a Tempio Pausania nel Museo Mostra Storica “Diavoli Rossi”. 
📜 All’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, il percorso espositivo curato e gestito da @sivelu.associazione racconta l’identità, il sacrificio e il coraggio della Brigata Sassari, protagonista della Prima Guerra Mondiale 🇮🇹. 
Dalle trincee del Carso agli Altipiani, ogni sala rievoca le imprese di quei soldati che hanno trasformato il valore in memoria collettiva. Un viaggio nella storia sarda che unisce emozione e orgoglio, tra cimeli autentici e testimonianze di chi ha scritto una pagina indelebile del Novecento. ✨ 
Scopri la storia e tutte le curiosità nell’articolo di @medinolasss su SHmag.it. 🔗
  • 🔥🌑 Le leggende popolari della Sardegna sono un vero patrimonio di misteri e insegnamenti tramandati da secoli. Tra le mura di antiche case e davanti al fuoco, venivano narrate storie capaci di incutere timore e, allo stesso tempo, di educare i più piccoli e la comunità. 
🏚️🌧️🧙‍♀️ Protagonisti oscuri come Mommotti, l’orco pronto a rapire chi disobbediva, Maria Ortighedda con il suo grembiule pieno di ortiche pungenti, Su Carru de Nannai che sfrecciava tra i temporali rumorosi e la strega dei pozzi Maria Farranca, sono solo alcune delle figure nate per mettere in guardia, insegnare rispetto e proteggere da pericoli reali. 
Questi personaggi, spesso al confine tra il mondo reale e quello sovrannaturale, hanno avuto il compito di custodire l’equilibrio in famiglia, di ammonire e rassicurare, trasformando la paura in saggezza collettiva. Ogni racconto racchiude una lezione: non è solo folklore, ma la chiave per comprendere meglio la cultura sarda e il valore della parola tramandata. 📖✨ 
👀 Vuoi scoprire tutti i segreti, le origini e le curiosità di queste storie? L’articolo di Raffaella Piras ti aspetta su SHmag.it! 🔗
  • ✨ Una nuova veste per un classico della musica italiana! Silvia Mezzanotte reinterpreta “Ti Pretendo”, la hit di Raf vincitrice del Festivalbar 1989, riportandola al pubblico con un arrangiamento lounge firmato Papik. 
🎶 Il singolo, prodotto da Giovanni Bigazzi con la direzione artistica di Franco Fasano, fa parte del progetto “Giancarlo Bigazzi in Lounge”, un viaggio sonoro che unisce le generazioni e restituisce nuova luce a un repertorio indimenticabile. 🎷  Tutti i dettagli nell’articolo su SHmag.it.
  • Capodanno 2026 in Sardegna si preannuncia indimenticabile! ✨  🎤 Sarà Achille Lauro il protagonista del grande concerto gratuito ad Arzachena per dare il benvenuto al nuovo anno. L’appuntamento è per il 31 dicembre allo stadio Biagio Pirina, in una serata che promette musica ed energia pura. 🎉  🏟️ Ma non è tutto: il live di Arzachena sarà la data inaugurale del nuovo tour dell’artista, che lo vedrà esibirsi per la prima volta negli stadi italiani. Un evento unico che unisce festa, comunità e grande spettacolo, confermando Arzachena come cuore pulsante della musica sull’isola.  🗓️ Vuoi conoscere tutti i dettagli e gli orari? Leggi l’articolo completo sul nostro sito SHmag.it!  📷 Andrea Bianchera
  • 🌊🦅 Mayra, giovane grifone dal cuore libero, ha affrontato il mare della Sardegna con coraggio e speranza. Liberata il 3 ottobre a Villasalto, proveniva dalla Francia ed era parte del progetto LIFE Safe for Vultures, impegnato a restituire il cielo ai maestosi avvoltoi.  💔 Il suo volo verso l’orizzonte è stato un viaggio di scoperta e sfida, un atto di libertà che si è purtroppo interrotto nelle acque di Serpentara. Il suo sacrificio non è vano: la scienza e la natura si intrecciano nella sua storia, svelando segreti sul comportamento di queste grandi creature e sull’importanza di proteggerle.  🌍💚 In ogni battito d’ali di Mayra c’è il desiderio di sopravvivenza e di ritorno a casa, e con lei continua la lotta per la conservazione delle popolazioni selvatiche del Mediterraneo.  La sua storia emoziona e insegna: il volo della vita non sempre è lineare, ma è sempre prezioso.  🌟 Scopri di più sul viaggio di Mayra e sul progetto LIFE Safe for Vultures su SHmag.it!
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Gallura
    • Alghero
    • Porto Torres
    • Medio Campidano
    • Ogliastra
    • Sulcis Iglesiente
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Tennis
    • Calcio
    • Basket
    • Pallamano
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Giochi
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fotografia
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13