fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Al via a Sassari la terza edizione di gARTbage, il concorso che trasforma il mondo dei rifiuti in opere d’arte

di Redazione
7 Settembre 2018
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono aperte le iscrizioni a gARTbage – Cassonetto d’Artista, il concorso itinerante di arte urbana che trasforma i cassonetti, i cassoni e i mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti in opere d’arte. Il progetto è ideato e realizzato da Inventiva in collaborazione con il Comune di Sassari – Settore Ambiente e verde pubblico e con Ambiente Italia – CNS Consorzio Formula Ambiente e con il patrocinio del Banco di Sardegna.

gARTbage 2018 è dedicato al tema del gioco, inteso come fantasia, immaginazione e creatività, al servizio degli ideali di difesa ambientale, di valorizzazione del rifiuto e di rinnovata attenzione per il decoro urbano della città. Oggetto del concorso è la realizzazione di opere pittoriche sulle pareti esterne dei mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti. I partecipanti potranno lavorare singolarmente o presentarsi già organizzati in gruppi di massimo 5 persone. La partecipazione è gratuita ed è riservata ad artisti di qualunque provenienza che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.

LEGGI ANCHE

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

La Torre dell’Elefante si illumina di arte contemporanea con “In verticale”

A decretare le opere vincitrici, una giuria tecnica e una giuria popolare: in palio 1.000 euro per la prima classificata, 500 per la seconda e 250 per la terza. Sarà assegnato inoltre un premio speciale all’opera distintasi per originalità e qualità creativa.

gARTbage si svolgerà a Sassari, in Piazza D’Italia, in una giornata di live painting aperta al pubblico domenica 30 settembre 2018 dalle 9 alle 20.

Per iscriversi è necessario prendere visione del bando completo pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Sassari all’indirizzo https://bit.ly/2KdmXec e inviare la scheda di adesione entro il 20 settembre 2018 a progettogartbage@gmail.com. Per informazioni si può contattare anche il numero 329.0153601.

Il progetto. “gARTbage” è un semplice gioco di parole che nasce dall’incontro tra le parole inglesi “garbage”, rifiuti, e “art”, arte. Il progetto è nato nel 2014 con l’intento di esplorare il connubio tra arte e rifiuti, trasformando cassoni e cassonetti in vere e proprie opere d’arte urbana, grazie alla creatività di artisti come pittori, illustratori, writers, muralisti e in generale artisti che amano lavorare sulle grandi superfici e negli spazi pubblici.

Non solo “coprire” il brutto, dunque, ma trasformarlo in valore, contribuendo alla realizzazione di una galleria diffusa e a cielo aperto che diviene patrimonio della collettività.

 

Andrea D’Ascanio
Tags: artegARTbagerifiutiSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Cristian Manojlovic, miglior realizzatore di giornata in casa Raimond Ego. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

La Raimond Ego Sassari ritrova la vittoria

di Redazione
1 Ottobre 2023
Il Museo Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari
Sassari

Chiusura temporanea del Museo Sanna di Sassari

di Redazione
1 Ottobre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Ambulatori Palazzo Rosa dell'Aou di Sassari
Sassari

A Sassari apre l’ambulatorio geriatrico: visite, valutazioni e presa in carico per i pazienti anziani

di Redazione
29 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
"Why Clitemnestra, Why?", Miana Merisi. 📷 Giorgio Russo
Eventi

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

di Redazione
27 Settembre 2023
Prossimo articolo

Sassari. Settore Infrastrutture della Mobilità: al via importanti lavori di manutenzione straordinaria

Porto Torres. Isole ecologiche, avviato l'iter amministrativo per la rimozione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In