In alcune zone dei quartieri di Latte Dolce e del centro storico l’acqua non è adatta al consumo umano diretto, come bevanda e per la preparazione degli alimenti. Può essere utilizzata per tutti gli usi igienici compresa l’igiene personale. Il divieto riguarda via Massaia, via Cadamosto, via Magellano, via Marco Polo, via Amdusen, largo Macao, via Macao, via santa Croce. Il sindaco Nicola Sanna lo ha disposto con un’ordinanza a seguito dei controlli compiuti dal dipartimento di Prevenzione – servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione della ATSSardegna. Dagli esami è emerso che l’acqua della condotta non è conforme al parametro dei nitriti. Sono rientrati in conformità invece i parametri nei quartieri di Cappuccini, Monte Alto e Badde Pedrosa, dove oggi l’acqua è di nuovo potabile, mentre il divieto resta a Rizzeddu-Monserrato e via Tola.
Sassari. Acqua non adatta al consumo umano diretto
-
di Redazione

? Freepik
TI POTREBBERO INTERESSARE
Sassari, chiusure temporanee nella galleria Truncone sulla statale 131 per indagini strutturali
di
Viola Carta
22 Novembre 2025
Lisabetta da Messina alla Pinacoteca di Sassari: arte e memoria contro la violenza sulle donne
di
Viola Carta
22 Novembre 2025
L’Istituto Camillo Bellieni celebra un anno di cultura all’Ex-Ma.Ter di Sassari
di
Redazione
22 Novembre 2025
A Tissi “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”: una passeggiata contro la violenza di genere
di
Viola Carta
21 Novembre 2025
Sassari, condanna a 24 anni per l'uomo che uccise il padre con la fiocina
di
Redazione
21 Novembre 2025
Un bullo da palcoscenico: giovani talenti sardi contro il bullismo in scena a Sassari
di
Redazione
21 Novembre 2025
Giornata contro la violenza sulle donne: a Sassari visite psichiatriche gratuite per l’(H) Open Week
di
Redazione
20 Novembre 2025
Matteo Porru a Tortolì con il suo romanzo “Il volo sopra l’oceano”
di
Viola Carta
20 Novembre 2025