San Teodoro si prepara a ospitare l’attesissima prima tappa di SwimTheIsland 2025, il celebre circuito di nuoto in acque libere organizzato da TriO Events, che da quindici anni porta atleti e appassionati a sfidarsi in scenari mozzafiato. Il 24 e 25 maggio, la splendida spiaggia La Cinta diventerà il cuore pulsante dell’evento, regalando ai partecipanti un’esperienza unica, sospesa tra il turchese cristallino del mare e la maestosità dell’Area Marina Protetta Tavolara – Punta Coda Cavallo.
Grazie alla collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e il Comune di San Teodoro, questa prima tappa si annuncia un’occasione imperdibile per tutti gli amanti dell’open water swimming, dai professionisti ai nuotatori amatoriali. A rendere l’edizione 2025 ancora più speciale è l’ingresso di Arena come main sponsor, un partner d’eccellenza che rafforza l’impegno di SwimTheIsland nel promuovere la disciplina con passione, innovazione e prestazioni di alto livello.
Il programma della due giorni sarda prevede un mix di competizioni adrenaliniche e momenti di pura emozione. La giornata di sabato 24 maggio si aprirà con gli 800 metri della Sprint Challenge, una gara che si svilupperà tra qualificazioni e finali, seguita dal Family/Team Event, un’opportunità per nuotare in squadra con amici o familiari. A completare il quadro della prima mattina sarà la MWM Relay (Man-Woman-Man), una staffetta che esalterà lo spirito di squadra.
Nel pomeriggio, gli atleti si cimenteranno nella Short Swim (1.800m), una competizione ufficiale valida per la Coppa Italia Nuoto ACSI, per poi lasciarsi avvolgere dalla magia della Sunset Swim (1.100m). Questa speciale nuotata al tramonto offrirà uno scenario unico, con il sole che si tuffa nel mare e illumina il profilo suggestivo del promontorio di Puntaldìa.
Domenica 25 maggio sarà il giorno delle grandi distanze. La sfida inizierà con la Classic (3.200m), seguita dalla Long Swim (6.000m), una prova di resistenza riservata ai nuotatori più allenati. A concludere la tappa sarà la Combined Swim, una combinata che premierà coloro che avranno affrontato sia la Short Swim che la Classic, mettendo alla prova tecnica e resistenza.
Dopo l’emozione della Sardegna, il circuito si sposterà sulle rive del Lago di Garda il 21 e 22 giugno per l’incantevole tappa di Sirmione. Qui, i nuotatori vivranno il brivido di passare sotto il ponte levatoio del Castello Scaligero e potranno godersi un evento che celebra la bellezza del territorio con un percorso che abbraccia l’intera penisola.
Il gran finale di SwimTheIsland 2025 avrà luogo il 4 e 5 ottobre nel suggestivo scenario del Golfo dell’Isola, in Liguria. La gara più attesa sarà la Classic (3.500m), che porterà gli atleti a doppiare gli scogli dei Predani e a compiere un giro completo dell’Isola di Bergeggi. Per i più audaci, la Long Swim (6.000m) offrirà un’ulteriore sfida, con un doppio periplo dell’isola.
































