Summer Madness: Sassari si prepara a un evento cestistico imperdibile

Dal 9 al 12 luglio lo Sporting Club di via Milano ospiterà un torneo di pallacanestro 4vs4, immaginato e messo in campo da 5 giovani sassaresi: Fabia Canu, Davide Fiori, Nicola Lusso, Alessandro Masala della Torres Sassari e Mattia Ennas

Summer Madness a Sassari, gli organizzatori e Alessandro Mameli

Summer Madness 2024: nulla sarà più come prima, posata ieri la prima pietra di un progetto che guarda lontano, ha radici salde, giovani e sassaresi e scommette sulle potenzialità attrattive e di coinvolgimento dei grandi eventi sportivi sul modello bolognese.

L’edizione zero dell’evento – torneo di basket 4vs4 aperto a 4 categorie in programma dal 9 al 12 luglio – è stata presentata nel tardo pomeriggio di ieri davanti ad una platea partecipe, frizzante e particolarmente young nello spazio Garden dello Sporting Club di via Milano 26 a Sassari

In campo andranno atlete e atleti in gara per il podio femminile (no limiti di età), senior maschile (16 + anni), maschile élite (12-15 anni) e Minibasket (8-11 anni). Minimo 4 iscritti, con un massimo di 6 per squadra; ogni giocatore può essere iscritto in un solo team. Importanti premi in denaro e doni griffati sponsor, terzo tempo garantito e 4 giorni assicurati di rimbalzi, canestri e divertimento. Ieri è stata inoltre presentata la canotta ufficiale evento realizzata appositamente da Apex in tessuto tecnico Macron. Le maglie dello staff sono invece realizzate da THA 13. La rete, le connessioni e l’unione (di intenti) fa la forza e lancia la volata allo start del Summer Madness. 

Il basket è il massimo comune denominatore. Al tavolo c’è il capitano dello scudetto della Dinamo Manuel Vanuzzo, oggi protagonista sulla scena nazionale del Padel e ospitale padrone di casa. In platea un altro degli storici “regaz”, Massimo Chessa. E poi le biancoblù della palla a spicchi Debora Carangelo e Caterina Fara. Tanti volti noti e appassionati del basket made in Sassari, e ancora Alessandro Masala e il dinamico direttivo della Biblioteca Popolare dello Sport, partner dell’iniziativa e realtà fra le più preziose in città. Biblioteca che ha portato in dono alla serata due “padrini” d’eccezione: i giornalisti di Sky Sport Italia Alessandro Mameli e Nicola Roggero, in città per una presentazione letteraria e poi graditi ospiti allo Sporting.

In mezzo al pubblico anche Francesco Spissu, padre di Marco Spissu playmaker dell’Italbasket del Poz e impegnato proprio in queste ore nel preolimpico a Porto Rico. Al tavolo Fabia Canu e Davide Fiori, due dei cinque organizzatori che hanno illustrato senso e dinamica del torneo.

Manuel Vanuzzo, che con il suo socio Ugo D’Alessandro ha messo a disposizione location e supporto: “Crediamo che grazie alla collaborazione con persone stupende come voi possa diventare una tappa fissa dello sport estivo sassarese, perché una città come Sassari che vive anche di basket ha bisogno di eventi sportivi che coinvolgano prima di tutto i bambini e poi gli appassionati di questo sport…”.

Regolamento e dettagli sono disponibili sui canali social ufficiali Summer Madness. Scadenza iscrizioni oggi, 5 luglio 2024, alla mezzanotte.

Exit mobile version