Mercoledì 5 marzo 2025 l’Ente acque della Sardegna (Enas) eseguirà un intervento urgente di manutenzione straordinaria lungo l’acquedotto Coghinas 2, infrastruttura che rifornisce di acqua grezza i potabilizzatori di Truncu Reale, Castelsardo e, da circa un mese, Pedra Majore.
L’impianto di Truncu Reale serve i comuni di Sassari, Porto Torres e Stintino, mentre quello di Castelsardo garantisce l’approvvigionamento anche a Tergu. Pedra Majore, invece, rifornisce Valledoria, Badesi, Santa Maria Coghinas, Viddalba e Trinità d’Agultu ed è stato collegato temporaneamente al Coghinas 2 per via dei lavori in corso sull’acquedotto Coghinas 1, solitamente destinato a questo servizio.
Abbanoa ha predisposto un piano di distribuzione dell’acqua per limitare i disagi, tenendo conto delle riserve disponibili nei serbatoi, dell’eventuale utilizzo di fonti alternative e dei tempi necessari al ripristino dell’erogazione una volta conclusi i lavori.
A Sassari, nei quartieri serviti esclusivamente dal potabilizzatore di Truncu Reale tramite il serbatoio e la condotta di Monte Oro, l’erogazione sarà sospesa dalle 6 di mercoledì alle 6 di giovedì. L’interruzione riguarderà il Centro Storico, Monte Rosello Basso, Sacro Cuore, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa, Porcellana e Piandanna. Nessuna restrizione è prevista invece per i quartieri di Li Punti, San Giovanni, Sant’Orsola, Caniga, La Landrigga, Bancali, Ottava, San Quirico, San Giorgio, Predda Niedda e il carcere di Bancali, che continueranno a ricevere acqua regolarmente grazie alla condotta a gravità di Monte Fiocca.
Nelle zone servite dal serbatoio Quota 300 di Serra Secca, come Luna e Sole, Prunizzedda, Monte Rosello Alto e Carbonazzi, saranno effettuate chiusure notturne mercoledì 5 marzo dalle 18 alle 6 e giovedì 6 marzo dalle 23 alle 6. Nel caso del serbatoio di via Milano, che rifornisce i quartieri di Lu Fangazzu, San Paolo, San Giuseppe, Monserrato, Tingari, Monte Rosello Medio, Sassari 2, Badde Pedrosa, Monte Furru, Valle Gardona e Gioscari, l’erogazione verrà sospesa nella notte di martedì 4 marzo 2025 dalle 23 alle 6 del giorno successivo per accumulare scorte, mentre dopo l’interruzione dei lavori di mercoledì 5 marzo sarà necessaria una nuova chiusura dell’acqua dalle 16 alle 6 e, successivamente, dalle 23 alle 6 di giovedì per permettere il recupero dei livelli nei serbatoi.
A Porto Torres, la sospensione dell’erogazione durerà dalle 6 di mercoledì alle 6 di giovedì. In concomitanza con l’interruzione Abbanoa eseguirà un intervento per l’efficientamento della rete idrica cittadina, installando nuove apparecchiature per la distrettualizzazione, mentre un ulteriore intervento riguarderà il potabilizzatore di Truncu Reale. A Stintino, l’erogazione sarà garantita nel centro abitato grazie alle scorte accumulate nei serbatoi comunali, mentre nelle zone di Pozzo San Nicola e nell’agro l’acqua sarà sospesa dalle 6 di mercoledì alle 6 di giovedì.
Ad Alghero, la fornitura sarà garantita dalla diga del Cuga, che alimenterà il potabilizzatore di Monte Agnese, evitando così restrizioni nell’erogazione. A Castelsardo, invece, l’acqua sarà interrotta per ventiquattro ore a partire dalle 6 del mattino di mercoledì. Nel comune di Tergu e a Viddalba, l’erogazione sarà comunque garantita grazie ai pozzi locali.
A Valledoria l’interruzione inizierà alle 16 di mercoledì e si protrarrà fino alle 11 di giovedì, mentre nei comuni di Santa Maria Coghinas, Badesi e Trinità d’Agultu l’acqua sarà sospesa a partire dalle 13 di mercoledì fino alle 11 del giorno successivo.
Abbanoa adotterà tutte le misure necessarie per ridurre i disagi. Al momento della ripresa dell’erogazione, potrebbero verificarsi episodi di torbidità dovuti al riempimento delle tubazioni. Eventuali anomalie potranno essere segnalate al numero verde 800.022.040, attivo 24 ore su 24.
