Al Museo Sanna la conferenza “All’ombra di Montevecchio. Le donne di G. A. Sanna”

Mercoledì 8 marzo al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico l’evento con ingresso gratuito per tutte le donne

Il Museo Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari

Il Museo Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari

Matrimoni sbagliati, cause legali, lutti, tradimenti e morte, un dolore che portò G.A. Sanna a impazzire. “C’era una volta, tanto tempo fa, un uomo che aveva quattro figlie che amava tanto e il suo unico desiderio era che fossero felici”. Quella che poteva sembrare una fiaba a lieto fine riserverà un finale tutto da scoprire.

Mercoledì 8 marzo 2023, alle 17:30, il Museo Nazionale “Giovanni Antonio Sanna” di Sassari ospita la conferenza dal titolo: “All’ombra di Montevecchio. Le donne di G.A. Sanna”.

La relatrice, Laura Lanza, vicepresidente dell’Associazione culturale Quiteria, racconterà le donne della famiglia Sanna e il loro ruolo nelle trame delle vicende sociali, attraverso l’analisi di testi e documenti d’epoca.

Donne delle quali nella grande storia spesso rimane poco o nulla e le cui esistenze invece riemergono oggi, dopo anni di studio e ricerche svolte con passione e dedizione, per raccontare vite fino ad oggi ignorate, risolvere piccoli enigmi nascosti nelle pieghe di un testo o addirittura per sfatare miti e luoghi comuni e scoprire insieme se il destino ha poi riservato qualche felicità a cinque donne che sembravano destinate a vivere un sogno.

Una giornata speciale dedicata a tutte le donne che potranno visitare i Musei e le aree archeologiche statali con ingresso gratuito.

Per l’evento non è richiesta la prenotazione e l’ingresso sarà libero.

Exit mobile version