Sette nuovi rilevatori di velocità sono in fase di installazione in diverse strade di Sassari, con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti e favorire una maggiore sicurezza per automobilisti e pedoni. La Polizia locale sta ultimando il posizionamento degli apparecchi in punti considerati particolarmente critici per la circolazione stradale. I nuovi dispositivi si trovano in via Luna e Sole, via don Sturzo, via Predda Niedda, via Carlo Felice, via Papa Giovanni Paolo II, nei pressi del Tribunale per i Minori, e lungo la SS 200, all’altezza dell’ospedale San Camillo.
L’amministrazione comunale sottolinea che l’obiettivo dell’iniziativa non è quello di punire gli automobilisti, ma di favorire una maggiore attenzione alla guida e il rispetto dei limiti di velocità, in un’ottica di prevenzione e tutela della sicurezza di tutti. L’intento dichiarato è quello di ridurre il numero di incidenti e promuovere una guida più consapevole lungo le strade cittadine, spesso teatro di comportamenti pericolosi.
La Polizia locale ricorda inoltre che uno dei fattori di rischio più rilevanti alla guida resta il consumo di alcol. Mettersi al volante dopo aver bevuto può compromettere le capacità psico-fisiche e aumentare notevolmente la probabilità di provocare incidenti, spesso con conseguenze gravi.
Viene ribadita l’importanza di seguire alcune regole fondamentali per garantire una guida sicura: non utilizzare il cellulare durante la marcia, rispettare i limiti di velocità, indossare sempre la cintura di sicurezza e assicurarsi che i bambini siano protetti con i sistemi di ritenuta previsti dalla legge. Viene inoltre richiesto agli automobilisti di prestare la massima attenzione ed evitare qualsiasi distrazione al volante.
Resta sempre attiva la linea di pronto intervento della Polizia locale, che risponde 24 ore su 24 ai numeri 079/274100 e 800615125, per segnalazioni o richieste di assistenza da parte dei cittadini.
































