Campagna antinfluenzale: la Asl di Sassari avvia le vaccinazioni nel Nord Ovest Sardegna

Dal 6 novembre vaccinazioni gratuite per i soggetti fragili e distribuzione dei vaccini ai medici di medicina generale e pediatri

Una vaccinazione

Prenderà il via il 6 novembre la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa dalla Asl di Sassari nel territorio del Nord ovest della Sardegna. I Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta, che hanno già ricevuto le dosi di vaccino dalla Asl n. 1, hanno già avviato la vaccinazione dei propri iscritti.

Anche quest’anno l’Azienda, attraverso il Dipartimento di Prevenzione area Medica e il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e con la collaborazione dei Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta, garantirà la campagna vaccinale alla popolazione del Nord ovest dell’Isola, decentrando quanto più possibile la vaccinazione e garantendola anche a quei soggetti particolarmente fragili, sprovvisti di medico di medicina generale”, spiega il Direttore generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi.

Oltre a garantire la vaccinazione all’interno degli ambulatori del Servizio di igiene e sanità pubblica, la Asl di Sassari ha infatti previsto di raggiungere le strutture per anziani del territorio con la vaccinazione anti covid, offrendo anche la vaccinazione antinfluenzale, antipneumococcica e anti herpes zoster a coloro che sono sprovvisti del Medico di medicina generale o qualora non avessero aderito alla campagna di vaccinazione.

In questi giorni la Asl di Sassari ha avviato la distribuzione dei farmaci ai medici di continuità assistenziale; per questo per effettuare la vaccinazione ci si può rivolgere anche al proprio Medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta, i quali hanno già avviato le vaccinazioni.

Rientrano nella categoria di persone fragili a cui il vaccino viene offerto gratuitamente:

Si ricorda che la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente a tutte le persone che corrono il maggior rischio di andare incontro a complicanze come conseguenza della malattia; durante tutta la campagna, oltre al vaccino antinfluenzale verranno offerte anche le vaccinazioni: anti covid, anti pneumococco, anti herpes zoster.

Gli ambulatori vaccinali

Per prenotare la vaccinazione è sufficiente contattare il numero verde 800.334466, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle 18:00: il numero sarà attivo da lunedì 4 novembre.

Sassari. via Rizzeddu, n. 21 B, palazzina G

Alghero. via Pasquale Paoli, n. 32

Ozieri. via Colle Cappuccini, c/o Ospedale Civile A. Segni

Bono. Poliambulatorio, viale San Francesco, n. 1, 07011

Ittiri. Ospedale Civile Alivesi, via Ospedale, n. 41, 07044

Porto Torres. via Lombardia, n. 10, 07046

Sorso. Poliambulatorio, via Giuseppe Dessì, 07037

Thiesi. Ospedale Civile, viale Madonna di Seunis, 07047

Per il comune di Ossi, invece, non sarà necessario prenotarsi, bisognerà semplicemente presentarsi in nell’ambulatorio di via Sardegna, n. 16 A. I pazienti verranno vaccinati in ordine di arrivo, sulla base della disponibilità di vaccini. Tutti i mercoledì dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30.

Exit mobile version