Il Capodanno a Sassari ha registrato numeri significativi, con oltre 20mila persone che hanno gremito piazza d’Italia per assistere al concerto di Gianna Nannini. L’evento ha richiamato un pubblico straordinario, lasciando però alcune persone impossibilitate a entrare nell’area delimitata per motivi di sicurezza. L’amministrazione comunale, pur consapevole della delusione di chi è rimasto fuori, considera l’evento un successo e guarda al futuro con ottimismo.
La serata, organizzata con un piano di sicurezza rigoroso, ha incluso anche il countdown animato dal duo comico Pino e gli Anticorpi e una selezione di dj che hanno intrattenuto il pubblico fino alle prime luci dell’alba.
Secondo il sindaco Giuseppe Mascia, le misure adottate per garantire la sicurezza, come la gestione degli spazi all’interno della piazza, si sono rivelate efficaci. Nonostante il desiderio di installare ulteriori schermi per ampliare la visibilità, le restrizioni tecniche e logistiche non lo hanno permesso.
L’entusiasmo del pubblico e l’atmosfera vivace della serata rappresentano un segnale positivo per la città. L’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, ha sottolineato l’importanza di alimentare il fermento culturale e sociale di Sassari, puntando su eventi che combinino arte, divertimento e partecipazione.
L’amministrazione, forte di questa esperienza, si propone di migliorare ulteriormente l’organizzazione di future iniziative, consolidando il ruolo della città come centro di attrazione culturale e sociale.




































