A Porto Torres 24 assunzioni a tempo determinato nei Cantieri LavoRas

Disponibili posti per muratori, manovali, idraulici, elettricisti e tecnici edili: domande online su sardegnalavoro.it entro il 28 aprile

? Depositphotos

? Depositphotos

Il Comune di Porto Torres, nell’ambito del programma regionale LavoRas, ha attivato un nuovo cantiere per l’annualità 2024 e avviato le procedure di selezione per l’assunzione a tempo determinato di personale da impiegare in interventi di manutenzione e attività tecniche comunali. L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Aspal, l’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro, che ha pubblicato l’avviso pubblico e gestisce le fasi operative della selezione.

Le figure richieste sono complessivamente ventiquattro. Sei posti sono destinati a muratori specializzati in lavori di manutenzione, due a idraulici con competenze nella gestione di impianti idrico-fognari e sistemi di irrigazione, uno a un elettricista per interventi sugli impianti interni ed esterni degli edifici comunali, uno a un carpentiere in ferro per la manutenzione di infissi e recinzioni, uno a un falegname per interventi su infissi in legno e arredo urbano, undici a manovali edili, e infine due a tecnici di cantiere edile, responsabili del coordinamento operativo dei progetti.

Tutti i contratti avranno una durata di 240 giorni con un impegno settimanale di 30 ore. Le assunzioni avverranno con applicazione del contratto collettivo nazionale del settore privato corrispondente e saranno gestite in parte attraverso società in house iscritte nei registri competenti.

Le domande devono essere presentate online esclusivamente attraverso il portale sardegnalavoro.it, accedendo alla propria area personale e seguendo il percorso indicato nella sezione “Avviamenti PA”. Le candidature possono essere inoltrate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 aprile 2025. Per partecipare è necessario dichiarare un ISEE valido, in quanto il punteggio iniziale previsto (pari a 100 punti) sarà ridotto di 25 punti in caso di mancata dichiarazione o di attestazioni difformi o incomplete.

Possono partecipare alla selezione i cittadini disoccupati che abbiano sottoscritto la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) e risultino iscritti al Centro per l’Impiego di Sassari, territorialmente competente. Hanno priorità i candidati residenti e domiciliati nel Comune di Porto Torres alla data di pubblicazione dell’avviso. I lavoratori non residenti ma domiciliati nel Comune saranno collocati in subordine. È necessario possedere le qualifiche, le eventuali abilitazioni e le patenti specificate nell’avviso per ciascun profilo professionale. Inoltre, le assunzioni saranno limitate a un solo componente per nucleo familiare, anche nel caso di profili diversi.

Ogni candidato sarà convocato per una prova di idoneità, articolata in un colloquio e una prova pratica coerente con le mansioni previste per ciascun ruolo. Le prove si svolgeranno nel rispetto dell’ordine di graduatoria e saranno comunicate attraverso il sito istituzionale del Comune entro quindici giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie.

La formazione delle graduatorie sarà curata dall’Aspal, sulla base del punteggio derivante dall’indicatore ISEE e dalla durata dello stato di disoccupazione. A parità di punteggio, avranno precedenza i candidati che non hanno partecipato ad altri cantieri o esperienze lavorative di almeno tre mesi negli ultimi ventiquattro mesi. Ulteriori criteri di precedenza saranno riconosciuti alle persone espulse dal mercato del lavoro, alle donne e ai candidati di età più elevata.

Per tutti i dettagli sulle modalità di selezione, i requisiti richiesti e i contenuti delle prove, è possibile consultare il bando integrale pubblicato sul sito dell’ASPAL.

Exit mobile version