Inaugurato un nuovo parco ricreativo a Porto Torres: uno spazio verde per la comunità

Un nuovo parco attrezzato in zona C1/2 offre giochi inclusivi, percorsi pedonali, aree relax e opportunità di socializzazione, con l’obiettivo di valorizzare il quartiere e rispondere alla crescente domanda di spazi verdi

Il nuovo parco ricreativo di via Manzoni - via Montale a Porto Torres

A Porto Torres è stato inaugurato un nuovo parco ricreativo situato tra via Manzoni, via Montale, via Lussu e via Pertini, realizzato nell’ambito degli interventi di rigenerazione urbana nella zona C1/2. Il parco, attrezzato con giochi per bambini, percorsi pedonali, arredi urbani e panchine, è il primo tassello di un progetto che prevede la creazione di un sistema di parchi fino a via Balai su una superficie complessiva di 21 mila metri quadrati.

L’inaugurazione si è trasformata in un momento di festa e apprendimento per le alunne e gli alunni delle scuole “Borgona”, “Dessì” e “Bellieni”, che hanno partecipato all’evento insieme al vicesindaco e assessore alla Green Economy Alessandro Carta, all’assessora ai Lavori Pubblici e Politiche Educative Gavina Muzzetto e alle loro insegnanti. Presenti anche l’ex assessora ai Lavori Pubblici Simona Fois, che ha seguito il progetto fin dalle prime fasi, e il personale tecnico comunale.

Gli assessori hanno sottolineato come la nuova area rappresenti una risorsa ambientale e sociale per la città, con l’obiettivo di creare spazi accoglienti dove bambini e adulti possano incontrarsi e socializzare. Durante l’incontro con gli studenti, l’assessore Carta ha illustrato in modo semplice il percorso che porta alla realizzazione di un parco attrezzato, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra.

I lavori, eseguiti dall’azienda Alberghina Verde Ambiente, hanno comportato un investimento di 388 mila euro, finanziati attraverso misure compensative ottenute dalla società Anemone SOL per la costruzione di un impianto fotovoltaico nella zona industriale. L’area riqualificata, di oltre duemila metri quadrati, ospita piante fiorite, siepi, specie arboree e aromatiche, oltre a un tappeto erboso centrale. La zona dedicata ai bambini è dotata di giochi inclusivi su una pavimentazione antitrauma in gomma riciclata. L’intero perimetro è circondato da un percorso pedonale con panchine, uno spazio picnic e due isole ecologiche. Il parco è inoltre provvisto di impianti di illuminazione, videosorveglianza e irrigazione a goccia, con due ingressi su via Manzoni e via Montale e una rete Wi-Fi disponibile per i visitatori.

Gli amministratori hanno evidenziato il valore del progetto per la riqualificazione del quartiere e la creazione di spazi verdi sicuri e accessibili per tutte le età. Al termine della giornata, le bambine e i bambini presenti sono stati coinvolti in un’iniziativa di cittadinanza attiva: con l’aiuto degli insegnanti, saranno loro a redigere il regolamento di fruizione del parco, contribuendo così alla cura e alla gestione di questo nuovo spazio pubblico.

Exit mobile version