Porto Torres: ordinanza sindacale per proprietari e conduttori di cani

Nel territorio del Comune, in ogni luogo pubblico o aperto al pubblico transito, dovranno provvedere immediatamente all’asportazione delle deiezioni solide e liquide dei loro animali. La violazione di questi obblighi comporta una sanzione fino a €500

? Depositphotos

? Depositphotos

Porto Torres. Ai fini della tutela della salute pubblica e del decoro urbano, il sindaco Massimo Mulas ha firmato l’ordinanza che prevede l’obbligo per i proprietari, i detentori e i conduttori di cani di provvedere immediatamente all’asportazione delle deiezioni di tali animali, solide e liquide, nell’ambito del territorio del Comune di Porto Torres, in ogni luogo pubblico o aperto al pubblico transito, quali tra gli altri, piazze, portici, marciapiedi, parchi e giardini pubblici.

Il provvedimento rende inoltre obbligatorio:

È assolutamente vietato consentire ai cani di urinare a ridosso dei portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi, vetrine, elementi di arredo urbano, veicoli in sosta sulla pubblica via, attrezzature ludiche e scuole.

La violazione alla presente ordinanza comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di importo compreso tra €25 a €500.

Il presente provvedimento non trova applicazione nei confronti degli animali da guida per i non vedenti, i cani delle Forze armate, di Polizia, di Protezione civile e dei Vigili del fuoco nell’esercizio dell’attività istituzionale.

Exit mobile version