fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Porto Torres: Ristorazione scolastica, affidato il nuovo appalto

di Redazione
2 Ottobre 2018
in Porto Torres
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato presentato questa mattina, nella sala Giunta del palazzo comunale, il nuovo servizio pluriennale di ristorazione scolastica affidato tramite una gara d’appalto di portata europea, del valore di circa 2,9 milioni di euro, all’azienda “Laser”. La ristorazione scolastica sarà attiva per i prossimi cinque anni nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Sostenibilità, iniziative di educazione alimentare e introito delle quote direttamente da parte dell’azienda, anche tramite App, sono alcune delle innovazioni previste dal servizio che prenderà il via lunedì 22 ottobre.

«Gli uffici hanno svolto un lavoro attento e importante in questi mesi per recepire gli indirizzi, individuare tutti i punti cardine e gestire l’iter di una gara di tale entità. Siamo riusciti a mantenere le tariffe estremamente basse per le famiglie – ha sottolineato il Sindaco Sean Wheeler – e, inoltre, verrà mostrata ogni attenzione verso la sostenibilità, contenendo la produzione di rifiuti, alimentando l’utilizzo di stoviglie compostabili e imballaggi riutilizzabili, contrastando lo spreco alimentare e rispettando anche le motivazioni etiche e ideologiche per chi richiede diete particolari». Le procedure, dall’acquisto dei pasti alla disdetta, saranno gestite prevalentemente attraverso sistemi digitali. «I genitori dovranno confermare le iscrizioni dal 5 al 16 ottobre negli uffici dell’azienda, in via Sassari 161, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18 – ha spiegato il Dirigente del Settore Pubblica Istruzione, Flavio Cuccureddu – e si potrà procedere ai pagamenti anche online o tramite App. Sempre attraverso la App potrà, ad esempio, anche essere comunicata dai genitori la necessità della somministrazione di una dieta in bianco quando si palesano particolari indisposizioni da parte degli alunni. Inoltre, il 17 ottobre, alle ore 17, nella sala Canu si svolgerà una riunione informativa rivolta ai fruitori del servizio, durante la quale sarà illustrato il funzionamento del nuovo sistema informatico. È opportuno ricordare, alla luce delle notizie circolate negli organi di informazione nei giorni scorsi, che la mensa scolastica non è un servizio essenziale, ma un servizio a domanda individuale. Gli uffici hanno chiuso in tempi stretti una gara d’appalto che richiedeva la massima attenzione. È da sottolineare, inoltre, che si riuscirà a fornire il servizio a prezzi notevolmente contenuti e decisamente inferiori rispetto a quelli applicati dai comuni della Provincia di Sassari». Nonostante la tariffa massima sia di soli 1,90 euro a pasto, è stato registrato comunque un alto numero di morosità. «Abbiamo inoltrato numerosi, e ripetuti, solleciti. Ci sono ben 39mila euro di crediti non riscossi: la maggior parte delle utenze deve corrispondere al Comune cifre tra i 100 e i 500 euro. Sono persone che, come da loro stesse certificato attraverso l’Isee, possono permettersi di pagare – aggiunge l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Mara Rassu – e questo comportamento lo ritengo irrispettoso nei confronti degli altri cittadini che contribuiscono regolarmente al funzionamento della ristorazione scolastica. L’iscrizione al servizio mensa non sarà accettata se prima non verrà versato il dovuto. Le famiglie con situazioni di particolare disagio, invece, dovranno recarsi ai Servizi sociali: presentando la documentazione saranno attivate le forme di sostegno per l’accesso al servizio». Nella somministrazione, che avverrà con il metodo dello scodellamento, è previsto l’utilizzo di stoviglie biodegradabili e compostabili. Gli imballaggi dovranno prioritariamente essere composti da materiali riutilizzabili per consentire la riduzione dei rifiuti non riciclabili. Nessun contenitore di rifiuti solidi urbani dovrà essere depositato all’interno delle scuole. Per quanto riguarda i cibi, frutta, verdure, legumi, pasta, latte e suoi derivati, prodotti da forno, uova e olio dovranno provenire per almeno il 40% da produzione biologica, la carne per almeno il 15% da produzione biologica e per il 25% da prodotti Igp e Dop, mentre il pesce per almeno il 20% da acquacoltura biologica. Anche i prodotti esotici (ad esempio kiwi, ananas, cacao, zucchero) dovranno essere sostenibili e provenire dal circuito del commercio equo e solidale. Su richiesta potranno essere attivate, in caso di intolleranze alimentari, diete particolari elaborate da un nutrizionista e diete per motivazioni religiose ed ideologiche. Un occhio attento ci sarà anche verso la lotta allo spreco: i pasti non somministrati verranno distribuiti alle associazioni che sostengono le famiglie bisognose. Tra le novità introdotte con il capitolato ci sono: la possibilità da parte delle scuole di richiedere una volta a settimana un servizio self-service con vassoi personalizzati, l’introito diretto delle quote di contribuzione anche online o app per i cellulari e la distribuzione di acqua minerale imbottigliata. L’azienda vincitrice dell’appalto ha proposto, inoltre, diversi progetti di educazione alimentare: tra questi una giornata dedicata alla qualità del pane e una alla “mensa aperta” per i genitori, con la possibilità di degustare le pietanze somministrate agli studenti, visitare le cucine e dialogare con i cuochi. Previsti incontri con i referenti dei plessi, laboratori e giornate della legalità in cui saranno servite pietanze con produzioni ottenute nei terreni confiscati alla mafia.

LEGGI ANCHE

Basket in carrozzina: la Coppa Italia è di scena a Porto Torres

Porto Torres, per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” giovedì ospite Michele Guirguis

Cabras ospiterà nel prossimo autunno l’incontro internazionale della “Rotta dei Fenici”

Tags: Porto Torresscuola
Redazione

Redazione

Leggi anche

La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Porto Torres, per il ciclo di conferenze “Le mille e un museo” giovedì ospite Michele Guirguis

di Redazione
21 Marzo 2023
Rotta dei Fenici a Fano
Porto Torres

Cabras ospiterà nel prossimo autunno l’incontro internazionale della “Rotta dei Fenici”

di Redazione
13 Marzo 2023
Conferenza "Le donne bainzine"
Eventi

A Porto Torres la conferenza “Donne Bainzine”

di Redazione
8 Marzo 2023
Fonti rinnovabili. 📷 Depositphotos
Porto Torres

ENGIE accelera sulla produzione di energia da fonti rinnovabili con due nuovi parchi eolici a Porto Torres e Rampingallo

di Redazione
6 Marzo 2023
"Quel genio di Leonardo" di Akroama Teatro
Eventi

“Quel genio di Leonardo”, a Porto Torres lo spettacolo di Akroama Teatro

di Redazione
2 Marzo 2023
La Sala Conferenze dell'Antiquarium Turritano
Eventi

Ciclo di conferenze “Le mille e un museo” all’Antiquarium Turritano di Porto Torres: giovedì ospite Rubens D’Oriano

di Redazione
28 Febbraio 2023
Convegno Amas Porto Torres 24.02.23
Eventi

Porto Torres, l’importanza dello screening nelle forme di decadimento cognitivo

di Redazione
21 Febbraio 2023
La sala conferenze dell'Antiquarium Turritano di Porto Torres
Eventi

All’Antiquarium Turritano di Porto Torres un omaggio all’artista Pinuccio Sciola

di Redazione
15 Febbraio 2023
Prossimo articolo

Dominik Mosler nuovo volto del GSD Key Estate Porto Torres

Il presentatore sardo Anthony Peth confermato ambasciatore del Made in Italy su La7

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1223 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In