Oristano. Una giornata dedicata al cane e alla promozione delle adozioni quale strumento per combattere il fenomeno del randagismo e promuovere la cultura del benessere animale favorendo il rapporto positivo tra l’uomo e gli animali padronali.
La organizzano l’Assessorato all’Ambiente del Comune e la ASL sabato 26 ottobre dalle 09:00 alle 13:00 in Piazza Eleonora, con il coinvolgimento di enti, istituzioni e volontari.
Saranno presenti le unità cinofile della Questura, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri, le associazioni del volontariato animalista, il canile di Sandro Piras di Silì e gli studenti degli istituti comprensivi cittadini che saranno i grandi protagonisti con i loro piccoli amici a quattro zampe. Crai, TRE A, Dogo e Ceas Aristanis saranno sponsor della manifestazione.
Il Team Piras, specializzato nell’allevamento e nell’addestramento, assicurerà l’assistenza tecnica, può essere contatto al 320 4303629 o alla mail apiras1977@hotmail.it per informazioni e iscrizioni.
La giornata si aprirà alle 09:00 con un primo momento dedicato alla microchippatura gratuita dei cani a cura del Servizio veterinario dell’ASL. Dalle 09:15 sarà possibile iscrivere i cani che dalle 10:15 parteciperanno alla sfilata aperta ai cani meticci, di taglia piccola e grande, ai cuccioli di razza dai 3 ai 9 mesi e ai migliori di razza. Alle 12:00 le premiazioni.
Negli stand di piazza Eleonora ci sarà lo spazio per evidenziare i tanti benefici che derivano dal rapporto tra l’uomo e l’animale e per condividere le tematiche oggetto della giornata grazie alla presenza degli esperti della ASL. Considerato il valore educativo dell’iniziativa il Comune e la ASL hanno chiesto la partecipazione delle scuole.
I bambini potranno chiedere ai familiari di raggiungerli in piazza Eleonora e portare il loro piccolo amico a quattro zampe per farlo sfilare. Per tutti gadget offerti dagli sponsor (cappellini e prodotti alimentari) e attestati di partecipazione, ma soprattutto la possibilità di maturare o consolidare la sensibilità verso gli animali. Sarà un’esperienza di cui potranno fare tesoro e condividere con le famiglie e con gli amici.