Oristano ha celebrato un nuovo traguardo di longevità con i cento anni di Ulderico Pibi, nato in città il 22 agosto 1925. La ricorrenza è stata festeggiata nella sua abitazione di via Dante Alighieri, dove ha ricevuto l’affetto dei figli Pierluigi e Francesco, della nipote Nicoletta, dei parenti e degli amici. A portare il saluto dell’amministrazione comunale è stato il sindaco Massimiliano Sanna, che gli ha consegnato una targa ricordo.
La vita di Ulderico Pibi è stata legata a lungo al lavoro e all’impegno civile. Per quarant’anni ha prestato servizio al Consorzio di bonifica, contribuendo come geometra alla progettazione della nuova diga sul Tirso. Parallelamente ha svolto il ruolo di cronometrista e ufficiale di gara nell’atletica leggera, ed è stato rappresentante del Comune nel Consiglio di amministrazione della Casa di riposo Eleonora d’Arborea.
Il legame con il mondo associativo è testimoniato dalla sua partecipazione alla Società Operaia di Mutuo Soccorso, di cui è socio dal 1946. In occasione del suo centesimo compleanno, anche il sodalizio ha voluto rendergli omaggio: il presidente Luca Mannai e il vice presidente Oscar Migliorini hanno consegnato al socio più anziano una targa celebrativa.
Sposato con Deodata Tiana, scomparsa nel 2012, Pibi ha visto intrecciarsi nella sua lunga vita lavoro, sport, volontariato e comunità, percorsi che oggi sono stati ricordati nella giornata dedicata al suo centenario.

































