A Oristano torna il Mercatino del libro scolastico usato

Dal 21 agosto al 4 settembre l’ottava edizione dedicata al riuso e alla solidarietà tra famiglie

? Depositphotos

? Depositphotos

A Oristano ritorna il Mercatino del libro scolastico usato. L’iniziativa ritorna dopo 6 anni grazie è all’impegno della Consulta Comunale Giovanile, in collaborazione con gli Assessorati alle Politiche giovanili, ai Servizi Sociali e alla Cultura del Comune di Oristano.

Giunto alla sua ottava edizione, il mercatino rappresenta un’importante opportunità per le famiglie oristanesi di risparmiare sulle spese scolastiche e contrastare il caro libri.

L’ultima edizione del mercatino risale al 2016. Oggi riprende con l’obiettivo di creare una rete di solidarietà tra le famiglie, facilitando lo scambio di libri a prezzi accessibili. Questa iniziativa non solo aiuta a ridurre le spese scolastiche, ma promuove anche il riutilizzo dei materiali scolastici, favorendo un approccio più sostenibile.

Il mercatino si svolgerà al Teatro San Martino tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre:

Si accettano solo libri delle scuole superiori, che devono essere in buono stato e ancora adottati nelle scuole.

Ogni anno, le famiglie devono affrontare spese elevate per l’acquisto dei libri scolastici, spesso per testi che differiscono dalle edizioni precedenti solo per piccoli dettaglispiegano dalla Consulta Giovanile -. Con il Mercatino del Libro, vogliamo offrire un aiuto concreto alle famiglie e favorire il diritto allo studio per tutti. Spesso nei gruppi social delle scuole migliaia di studenti cercano di scambiarsi i libri di testo, senza sapere se lo stesso libro sia adottato in più scuole. Noi vorremmo essere il punto di raccordo tra tutte le scuole e cercare di soddisfare il maggior numero di studenti e famiglie”.

Exit mobile version