Il Comune di Oristano ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di cinque istruttori amministrativi contabili, con selezione pubblica per soli esami. I posti sono riservati a specifiche categorie protette ai sensi della legge 68/1999.
Il primo bando prevede la copertura di quattro posti ed è riservato ai soggetti con disabilità appartenenti alle categorie indicate nell’art. 1, comma 1, lett. a), b), d) della L. 68/1999. Il secondo bando è destinato a un solo posto e riservato esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 della stessa legge.
Per entrambe le selezioni, i candidati devono possedere la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, il godimento dei diritti civili e politici e il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale. Sono richieste inoltre la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Oltre ai requisiti generali, i candidati devono dimostrare l’appartenenza alle categorie di riserva previste dai rispettivi bandi, allegando una dichiarazione sostitutiva che attesti l’iscrizione negli elenchi presso i Centri per l’Impiego.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente attraverso il Portale InPA, autenticandosi con SPID, CIE o CNS e compilando il modulo online. Il termine per la presentazione è fissato per il 24 marzo 2025 alle ore 13:00. Il pagamento della tassa di concorso, pari a 10 euro, deve essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA.
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, che potrà consistere in quesiti a risposta aperta o quiz a risposta multipla, si terrà il 15 aprile 2025 (alle 10:00 per il bando da quattro posti e alle 16:00 per il bando da un posto). La prova orale si svolgerà il 6 maggio 2025 negli stessi orari, presso la Sala delle Cerimonie del Comune di Oristano, nel Palazzo degli Scolopi in Piazza Eleonora.
Le prove riguarderanno temi di diritto amministrativo, procedimento amministrativo, accesso agli atti, trasparenza, normativa sugli enti locali e tributi comunali. Saranno inoltre valutate le competenze linguistiche in inglese, le capacità informatiche e le soft skills dei candidati.
Informazioni e assistenza. I bandi integrali e il modulo per la dichiarazione sostitutiva sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Oristano. Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare l’Ufficio del Personale all’indirizzo e-mail [email protected] o ai numeri 0783.791234 – 201 – 263, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00.