La Asl 5 di Oristano ha avviato un piano straordinario di vaccinazione contro il meningococco di tipo B, rivolto ai giovani tra gli 11 e i 25 anni residenti nella provincia. L’iniziativa segue il recente caso di meningite registrato a Ghilarza, dove il batterio Neisseria meningitidis di gruppo B è stato confermato dalle analisi di laboratorio.
Il dipartimento di Prevenzione dell’azienda sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha invitato i giovani non ancora vaccinati a recarsi senza appuntamento presso i centri vaccinali di Oristano, Ghilarza, Ales e Terralba per ricevere gratuitamente il vaccino. Il meningococco di tipo B è responsabile di una malattia invasiva che può avere conseguenze gravi e potenzialmente letali, con un’incidenza particolarmente elevata in età adolescenziale. La vaccinazione è raccomandata perché offre una protezione immediata, riducendo il rischio di diffusione dell’infezione sul territorio.
Per chi non rientra nella fascia d’età individuata, il vaccino rimane disponibile a pagamento. La Asl ricorda inoltre che la vaccinazione contro il meningococco B è già prevista per i neonati a partire dai due mesi di età e per gli adolescenti sopra gli 11 anni, quindi chi ha già ricevuto il vaccino non deve sottoporsi a un’ulteriore dose.
L’orario di apertura dei centri vaccinali per la campagna straordinaria è dal lunedì al giovedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. L’invito alla vaccinazione è parte di una strategia più ampia che ha già previsto la somministrazione della terapia antibiotica alle persone entrate in contatto stretto con il giovane di Ghilarza.
L’obiettivo è estendere la protezione alla popolazione giovanile e ridurre il rischio di nuovi casi. La Asl sottolinea l’importanza della vaccinazione non solo in situazioni di emergenza, ma come strumento fondamentale per prevenire malattie che possono colpire anche in età adulta.
































