A Oristano la presentazione del progetto “Un Cuore per la Vita” per sensibilizzare sulla cardioprotezione

Venerdì 14 marzo all’Hospitalis Sancti Antoni un incontro aperto a tutti per promuovere la cultura del soccorso e l’uso dei defibrillatori (DAE)

? Depositphotos

? Depositphotos

La cultura del soccorso e della cardioprotezione è al centro dell’iniziativa “Un Cuore per la Vita”, che sarà presentata venerdì 14 marzo 2025 alle ore 18:00 nella Sala Conferenze dell’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano. L’evento, promosso da VIDA con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Oristano e il contributo del Punto Conad, si svolge in collaborazione con Re-Heart Sardegna e punta a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle manovre salvavita e della catena di sopravvivenza.

Il progetto, dedicato alla memoria di Corrado Fenu, mira a rafforzare la rete dei defibrillatori (DAE) presenti in città e a diffondere una maggiore consapevolezza sulle pratiche di primo soccorso. Durante l’incontro, VIDA illustrerà le azioni previste per ampliare la copertura dei dispositivi salvavita e promuovere la formazione della popolazione. Gli istruttori di Re-Heart Sardegna condurranno poi una dimostrazione pratica sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’uso del defibrillatore e le procedure per la disostruzione delle vie aeree, con particolare attenzione alla prevenzione pediatrica.

L’incontro è aperto a tutti e a ingresso libero. Un’occasione per comprendere il ruolo che ogni cittadino può avere nel garantire la sicurezza della propria comunità attraverso la conoscenza delle pratiche salvavita. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero WhatsApp 391.1368181.

Exit mobile version